La “Fabbrica Lenta” di Vicenza che ribalta il concetto di produttività

l’informazione:   La Bonotto spa produce tessuti per le più grandi case di moda, da Chanel a Dior. Nel 2007 Bonotto ha rivoluzionato la sua azienda, installando solo macchinari meccanici degli anni Cinquanta e chiedendo a ogni operaio di dedicarsi a un solo telaio. Così in fabbrica sono tornati dei veri artigiani. E’ stata definita “la fabbrica lenta”.                    … Continua a leggere La “Fabbrica Lenta” di Vicenza che ribalta il concetto di produttività

BUONE NOTIZIE: un nuovo inserto del Corriere della Sera

la notizia:     da domani,ogni martedì,il Corriere della Sera uscirà accompagnato da un nuovo inserto settimanale gratuito: “Buone Notizie- L’impresa del bene”. Non una raccolta di belle storie edificanti,ma il racconto di quel pezzo di mondo-fatto da migliaia tra imprese e coop sociali,fondazioni,associazioni,gruppi,centri di ricerca,scuole,iniziative-che va sotto il nome di Terzo Settore.                        quando: a … Continua a leggere BUONE NOTIZIE: un nuovo inserto del Corriere della Sera

Olimpiadi dei lavori tradizionali per i giovani romeni

Dove: Sibiu (Romania)    Notizia di: luglio 2017 Segnalata da: Alberto Fonte: Museo Astra di Sibiu La notizia: Tra il 25-31 luglio 2017, l’ASTRA Museo di Sibiu, in Romania , ha ospitato la XXII edizione della fase nazionale delle Olimpiadi di “Artigianato Artistico Tradizionale”. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Ispettorato Scolastico della Scuola di Sibiu. Il progetto culturale è cofinanziato dall’amministrazione nazionale del … Continua a leggere Olimpiadi dei lavori tradizionali per i giovani romeni

Antichi borghi possono rinascere

la notizia:      un antico borgo, arroccato sulle “dolomiti lucane” in Basilicata, è tornato a nuova vita grazie all’ingegno di anziani e giovani, non rassegnati a veder morire il loro paese dove:        Castelmezzano, Basilicata       segnalata da:   Elvira     fonte: notizia tratta dal programma “quante storie” del 31 maggio 017 commento:  suggeriamo di guardare il video tratto dal programma di Corrado Augias, i … Continua a leggere Antichi borghi possono rinascere

I muretti a secco candidati a patrimonio dell’UNESCO

La notizia: L’Italia ha aderito alla cordata di Paesi europei, capitanati da Cipro e comprendenti Grecia, Francia, Svizzera e Spagna, che ha candidato la “Tecnica dei muretti a secco” come patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Sul territorio italiano sono diverse le comunità emblematiche, anche se non esclusive, legate alla tecnica dei muretti a secco. Tra queste, le colture agricole nelle Cinque Terre, quelle in Costiera Amalfitana, Pantelleria, … Continua a leggere I muretti a secco candidati a patrimonio dell’UNESCO

Birrificio Messina: la fabbrica salvata dai lavoratori

l’informazione:      la notizia è del 2016 ,ma rilanciata dalla Rai in questi giorni.   A Messina,15 dei 41 lavoratori dell’ex Birrificio Messina, in mobilità dal 2011 causa la chiusura dello storico birrificio (che risale al 1923).in assenza di nuovi investitori, decidono nel 2014 di investire mobilità e Tfr per far rinascere il birrificio, che da luglio 2016 riesce a riavviare la produzione, in una nuova sede … Continua a leggere Birrificio Messina: la fabbrica salvata dai lavoratori

I padiglioni di EXPO sono oggi aule scolastiche in Camerun

l’informazione: Sono state inaugurate lo scorso ottobre le quattro aule scolastiche per i bambini installate  nel campo di Gado Bazere in Camerun, realizzate riconvertendo le strutture dismesse dei padiglioni costruiti dalla Ferrero per Expo 2015 dove: Gado Badzere (Uganda)   notizia del :Ottobre 2016 segnalata da: Alberto Fonte: Rifugiati News – UNHCR Commento: Chi si ricorda le discussioni e le polemiche sul destino delle aree … Continua a leggere I padiglioni di EXPO sono oggi aule scolastiche in Camerun

Colleghi di Natale

l’informazione:      Colleghi regalano parte delle loro ferie a una loro collega ,una giovane operaia che ha bisogno di tempo per seguire la figlia gravemente malata   dove:        a Marostica    notizia :   tratta da “la stampa” del 14 12, servizio di Massimo Gramellini  segnalata da:   Riccardo  commento:  ci piace diffondere questa notizia tratta d “la stampa”.         “ Il bene non si commenta, … Continua a leggere Colleghi di Natale

Il catering multientico e solidale di “M’ama Food”

l’informazione:  La società cooperativa onlus “Farsi prossimo” ha sviluppato un progetto che coinvolge donne straniere rifugiate o richiedenti asilo nella preparazione ed erogazione di servizi di catering & banqueting di qualità sul mercato di Milano e dintorni. dove: a Milano                           notizia del: luglio 2016   segnalata da:   Alberto commento:   Chissà quanti di … Continua a leggere Il catering multientico e solidale di “M’ama Food”

Turismo responsabile in Iran

l’informazione: La società cooperativa onlus “Viaggi e Miraggi” organizza viaggi di turismo responsabile in Iran (e in molti altri paesi) coinvolgendo operatori locali che favoriscono forme di ospitalità presso famiglie locali. dove: Iran                                                  notizia del:   giugno 2016   segnalata da:   … Continua a leggere Turismo responsabile in Iran