una nuova vita per gli stracci

la notizia: riciclare vecchi abiti per creare moderne collezioni: è la scelta di RIFO’,nata come startup a Prato e ormai azienda vera,che vende i suoi prodotti online e in oltre 200 negozi in tutto il mondo Proposta da: Elvira Fonte: Repubblica Commento: piccole iniziative che crescono sul tema della sostenibilità e del consumo circolare,ma che si dimostrano economicamente solide e ricche di prospettive di sviluppo.. … Continua a leggere una nuova vita per gli stracci

PizzAut la pizzeria di inclusione sociale per ragazzi autistici

la notizia:  il 1 maggio è stata inaugurata PizzAut la pizzeria gestita da ragazzi autistici. È un laboratorio di inclusione sociale e contemporaneamente un modello che offre lavoro, formazione e dignità alle persone autistiche. dove:  Cassina de’ Pecchi, Via Don Verderio 1, notizia del 19 maggio 2021 proposta da: Elvira e Grazia commento: L’idea nasce nel 2017. Nico Acampora, papà di un bimbo autistico, con … Continua a leggere PizzAut la pizzeria di inclusione sociale per ragazzi autistici

Soggiorno sospeso alla “casa del monacone”

La notizia: La “Casa del Monacone”, il B&B del Quartiere Sanità di Napoli gestito dalla Cooperativa “La Paranza” ha lanciato un’originale forma di sottoscrizione per raccogliere aiuti, offrendo l’acquisto di un “soggiorno sospeso” presso la struttura di ospitalità, da usufruire entro il 2022. Dove: Napoli maggio 2021 Segnalata da: Alberto Fonte: BuonaCausa.org Commento: la Cooperativa “La Paranza”, formata da giovani de rione Sanità di Napoli … Continua a leggere Soggiorno sospeso alla “casa del monacone”

Le Catacombe di San Gennaro sono “Campioni del mondo”

Dove: Napoli gennaio 2021 Segnalata da: Alberto Fonte: Tiquets, Cooperativa “la Paranza” di Napoli, Il Mattino di Napoli, la Repubblica, Ansa La notizia: Le Catacombe di San Gennaro vincono il “Global Remarquable Venue Arward” di Tiquets come “Migliore Esperienza al mondo” Commento: la piattaforma internazionale di prenotazioni online Tiquets ha lanciato un concorso intitolato “Best of the Best” nell’ambito del “Global Remarkable Awards 2020”, il … Continua a leggere Le Catacombe di San Gennaro sono “Campioni del mondo”

il coraggio di osare

Riprendiamo dal sito “Generatività” (un sito che ripropone tante storie positive, vedi un nostro precedente articolo di luglio) la storia di questi due giovani che si sono reinventati un nuovo lavoro, nel segno dell’innovazione e dell’ecosostenibilità… 24Bottles | L’innovazione che migliora lo stile di vita 24Bottles: un prodotto in grado di coniugare estetica e sostenibilità ambientale con l’intento di migliorare la vita quotidiana in città, … Continua a leggere il coraggio di osare

Suonano le sirene, Genova celebra il varo del nuovo ponte

riportiamo dai media: Salito questa mattina l’ultimo pezzo di impalcato, il viadotto unisce di nuovo i due lati della Valpolcevera al posto del Morandi, che era crollato il 14 agosto del 2018 causando 43 vittime, il presidente del Consiglio Conte parla di una “giornata speciale”, “una ferita sanata” e ribadisce: “lo stato non ha mai abbandonato Genova”.. breve commento:          ci sembra … Continua a leggere Suonano le sirene, Genova celebra il varo del nuovo ponte

Ernesto Pellegrini in soccorso dei più deboli: “Trentamila pasti gratuiti. Ne usciremo come fu nel Dopoguerra”

continuiamo a pubblicare piccole e grandi buone notizie in questa situazione di difficoltà per l’Italia…    riportiamo dalla stampa sportiva… Aiutare i più deboli, i più in difficoltà, quelli che rischiano grosso in questo momento di crisi. Ernesto Pellegrini, ex presidente dell’Inter e titolare dell’omonima azienda milanese con oltre settemila dipendenti, e la figlia Valentina si sono messi subito in moto: “Porteremo gratuitamente 30mila pasti a casa degli anziani … Continua a leggere Ernesto Pellegrini in soccorso dei più deboli: “Trentamila pasti gratuiti. Ne usciremo come fu nel Dopoguerra”

nuovi mestieri legati a un turismo ecosostenibile

Accompagnare i turisti in bici è un mestiere sempre più diffuso. Nella sola Romagna (assai attiva alla voce “cicloturismo”) le guide su 2 ruote sono circa cinquecento. Servono fiato,conoscenza delle lingue e della storia dei posti da mostrare.  Gianni ripropone un servizio apparso sul “corriere” l’ 8 Ottobre scorso. vedi:  Corriere della Sera 8 ottobre   link anche a: https://www.bikeitalia.it/diventare-una-guida-cicloturistica/ https://www.viagginbici.com/news/guide-cicloturistiche/ https://www.scuoladimtb.eu/guida-di-mountain-bike.html Continua a leggere nuovi mestieri legati a un turismo ecosostenibile

il primo hub rurale creato in puglia

Una buona notizia quando riesce a costruire una rete, ha un valore aggiunto perché crea partecipazione e cambiamento nella comunità. Questo è il caso del primo hub rurale creato in Puglia da Giuseppe Savino. Elvira ripropone uno dei servizi comparsi su “le buone notizie” del Corriere il 10 settembre scorso. vedi :    vazapp1 vazapp2 link a:    https://www.corriere.it/buone-notizie/19_settembre_09/vazapp-vai-zappare-format-che-mette-tavola-rete-contadini-8dcea2be-d30b-11e9-b7e8-6cf2f2f7881d.shtml e anche a:  https://www.facebook.com/vazapp/posts/1260837857410372 Continua a leggere il primo hub rurale creato in puglia

Profuma d’Italia il cioccolato solidale della Costa d’Avorio

Dove: Grand Bassam (Costa d’Avorio)  settembre 2018 Segnalata da: Alberto Fonte: esperienza diretta   La notizia: A Grand Bassam, la più importante città costiera della Costa d’Avorio, è stato aperto il primo atelier di formazione e di produzione di cioccolato in purezza, realizzato con cacao fornito da piccoli produttori selezionati che rispettano l’ambiente e i diritti dei lavoratori e dei bambini. Il laboratorio, chiamato “Choco … Continua a leggere Profuma d’Italia il cioccolato solidale della Costa d’Avorio