La notizia: si chiamano Scuole Senza Permesso, ma in 16 anni di attività si sono molto organizzate. Si tratta di una rete che mette insieme 30 fra associazioni, parrocchie, centri sociali e culturali che organizzano corsi di italiano per stranieri. Anche in periodo di pandemia più di 600 volontari hanno garantito la continuazione dell’esperienza con la didattica a distanza.

Proposta da: Gianni
vedi anche “il corriere delle buone notizie” del 30 marzo https://www.corriere.it/buone-notizie/21_aprile_05/sos-studenti-migranti-dad-ora-arrivano-maestri-solidarieta-fb089274-95f4-11eb-be24-00f922b4e853.shtml
commento: Quest’anno anche gli immigrati hanno dovuto affrontare la didattica a distanza. «Non tutti i volontari erano preparati, così abbiamo organizzato un corso interno – spiega Alessandro Magni – A ottobre poi eravamo di nuovo pronti a tornare in presenza: avevamo sanificato un intero padiglione del parco Trotter, preparato una serie di cartelli per far rispettare le norme di sicurezza, e poi, dopo neanche una settimana, abbiamo dovuto chiudere tutto». L’abbandono scolastico è uno degli effetti della Dad, ma non per questi studenti: «Nonostante la situazione siamo riusciti a mantenere un contatto con loro. Per chi ha un livello di istruzione molto basso è stato complicato – spiega Magni – ma in generale l’obiettivo di sostenere gli esami li ha spinti a continuare a seguire le lezioni online». Se si supera il livello A2 si può ottenere il permesso di soggiorno a lungo termine, mentre il B1 è utile ai fini della cittadinanza. Niente computer o tablet: gli immigrati hanno seguito il corso tutto tramite cellulare, e i “maestri” hanno dovuto adattare le lezioni a questo mezzo non proprio comodo.
vedi anche: https://www.mitomorrow.it/in-cattedra/milano-scuole-senza-permesso-corsi-stranieri/
Complimenti agli stranieri che che con fatica e buona volontà hanno voluto proseguire i corsi di italiano. Ringraziamenti ai maestri volontari che, consapevoli di svolgere un servizio fondamentale, non li hanno abbandonati.
Anche nel periodo più buio si accende qualche luce!
"Mi piace""Mi piace"