Parte in Europa la prima fabbrica di batterie riciclabili al 100 %

la notizia: Northvolt ha avviato la produzione delle celle per le batterie all’interno della sua nuova fabbrica in Svezia. Per l’industria del Vecchio Continente si tratta di una notizia rilevante in quanto si tratta della prima cella ad essere stata completamente progettata, sviluppata e assemblata da un’azienda europea. Inoltre parliamo di batterie completamente riciclabili.. proposta da: Elvira commento: la possibilità di riciclare il 100 % dei materiali delle batterie sembra … Continua a leggere Parte in Europa la prima fabbrica di batterie riciclabili al 100 %

il “Mose” sta funzionando

Il 5 dicembre 2020, a Venezia, il MOSE (Modulo Sperimentale Elettromeccanico) si è alzato per il terzo mese di fila, bloccando l’avanzata dell’acqua, con un record di 45 ore di tenuta. segnalata da: Gianni fonte: stampa veneta e il web dopo il 2 dicembre la notizia: sembra che il Mose a Venezia stia ormai regolarmente funzionando per proteggere Venezia dalle acque alte eccezionali. Dopo l’Acqua Granda del 2019 e … Continua a leggere il “Mose” sta funzionando

un ventilatore anti covid nato dagli studiosi della materia oscura e non brevettato per renderlo fruibile a tutti

riprendiamo dalla stampa (la repubblica,6 Maggio):  Trecento scienziati di tutto il mondo,nelle settimane più nere dell’emergenza,si sono uniti per dar vita a un dispositivo in grado di essere prodotto velocemente ovunque e abbattendo i costi. E’ la storia di una ricerca internazionale con il cuore tutto italiano.. Nel giro di un mese è nato il prototipo che ha avuto la certificazione FDA.. Il fatto che … Continua a leggere un ventilatore anti covid nato dagli studiosi della materia oscura e non brevettato per renderlo fruibile a tutti

Suonano le sirene, Genova celebra il varo del nuovo ponte

riportiamo dai media: Salito questa mattina l’ultimo pezzo di impalcato, il viadotto unisce di nuovo i due lati della Valpolcevera al posto del Morandi, che era crollato il 14 agosto del 2018 causando 43 vittime, il presidente del Consiglio Conte parla di una “giornata speciale”, “una ferita sanata” e ribadisce: “lo stato non ha mai abbandonato Genova”.. breve commento:          ci sembra … Continua a leggere Suonano le sirene, Genova celebra il varo del nuovo ponte

Covid-19: due giovani Kenyani hanno costruito un respiratore polmonare con pezzi di auto

La notizia: Un motore per tergicristalli, un relè, due interruttori, un pistone, un tubo a gomito, una lampadina, un sacchetto da aspirapolvere, un serbatoio e una batteria per auto. Così due keniani di Thika, cittadina non distante dalla capitale del Kenya Nairobi, hanno creato un ventilatore polmonare per l’emergenza Coronavirus. Dove: Thika (Kenya),Aprile 2020      Segnalata da: Alberto Fonte: Portale degli Italiani in Kenya … Continua a leggere Covid-19: due giovani Kenyani hanno costruito un respiratore polmonare con pezzi di auto

I premi nobel a personaggi che han fatto cose molto concrete

la notizia:      i nobel per la pace,per l’economia e per la chimica a chi ha contribuito in modo concreto a risolvere problemi nel suo campo. Premiato per la pace  il premier etiope Abiy Ahmed Ali per aver concluso rapidamente un accordo di pace con l’Eritrea, ponendo fine a una guerra che durava da decenni. Premiati per l’economia gli studiosi Banerjee e Duflo con il collega … Continua a leggere I premi nobel a personaggi che han fatto cose molto concrete

Aids, vaccino italiano abbatte il 90% del virus inattaccabile

La notizia: – La somministrazione del vaccino terapeutico italiano Tat contro l’Hiv/Aids a pazienti in terapia antiretrovirale (cART) è capace di ridurre drasticamente – del 90% dopo 8 anni dalla vaccinazione – il “serbatoio di virus latente”, inattaccabile dalla sola terapia, e apre una nuova via contro l’infezione. È il risultato del follow up, durato 8 anni e pubblicato su Frontiers in Immunology, di pazienti … Continua a leggere Aids, vaccino italiano abbatte il 90% del virus inattaccabile

nuove speranze nella cura del cancro grazie a ricercatori italiani

La notizia:     Un’alterazione genetica è la causa di molti cancri, ecco i farmaci per fermarla. Questo il risultato dello studio di un gruppo di ricercatori della Columbia University a New York guidato dagli italiani Antonio Iavarone e Anna Lasorella. Si tratta di un nuovo passo avanti nella cura personalizzata dei tumori. L’ha compiuto un gruppo di ricercatori della Columbia University a New York guidato dagli … Continua a leggere nuove speranze nella cura del cancro grazie a ricercatori italiani

Un nuovo uso delle protesi di silicone: il cuore

La notizia: I ricercatori dell’Eth, il Politecnico di Zurigo, hanno testato con successo un nuovo prototipo di cuore artificiale, realizzato interamente in silicone con una stampante 3D, adattabile di volta in volta alle caratteristiche del ricevente Dove: Zurigo Svizzera Ottobre 2017 Segnalata da: Alberto Fonte: “Artificial Organs” e quotidiani della stampa nazionale Commento: Siamo abituati a considerare le protesi di silicone in relazione ad interventi … Continua a leggere Un nuovo uso delle protesi di silicone: il cuore

Voleremo grazie ai rifiuti?

La notizia: Il Ministro dei trasporti britannico stanzia 22 milioni di sterline per un progetto per la produzione di carburante dai rifiuti destinato ad alimentare gli aeroplani. Si prevede una riduzione del 90% di emissioni di anidride canonica. Dove: Gran Bretagna      Notizia del: Agosto 2017 Segnalata da:  Alberto Fonte:  la Repubblica Commento: La lotta all’inquinamento atmosferico e gli impegni internazionali per la riduzione di … Continua a leggere Voleremo grazie ai rifiuti?