“Alza la voce insieme a noi: manda il tuo video appello all’Europa contro gli egoismi da coronavirus”

volentieri ci uniamo a questa raccolta di firme  lanciata dalle donne di “Se non ora quando- Libere”.                Nel video,l’invito lanciato da Cristina Comencini, scrittrice e regista: vedi: https://video.repubblica.it/politica/alza-la-voce-insieme-a-noi-manda-il-tuo-video-appello-all-europa-contro-gli-egoismi-da-coronavirus/358159/358717   Continua a leggere “Alza la voce insieme a noi: manda il tuo video appello all’Europa contro gli egoismi da coronavirus”

il metodo Rondine da Harvard all’ONU: al via la missione negli Stati Uniti e in Canada

la notizia: torniamo a informare sulle attività dell’organizzazione “Rondine cittadella della pace”. Disinnescare il conflitto attraverso il dialogo e trasformarlo in un’occasione di crescita e sviluppo della società: il principio alla base del Metodo Rondine, sviluppato dall’associazione Rondine Cittadella della Pace, sarà oggetto di studio delle più prestigiose università americane e canadesi durante una lunga missione oltreoceano, che si concluderà con un nuovo evento alle Nazioni Unite per il follow up … Continua a leggere il metodo Rondine da Harvard all’ONU: al via la missione negli Stati Uniti e in Canada

prendiamoci cura della nostra città

la notizia: torna l’iniziativa di “retake milano”. I cittadini sono invitati a partecipare a una attività di pulizia e di riordino degli spazi pubblici, questa volta degli stabili di via Odazio 6,in zona Lorenteggio.  “Se hai a cuore il bene del quartiere e vuoi partecipare a questa iniziativa di cleaning,unisciti a noi”,recita il volantino di invito… proposta da: Grazia                … Continua a leggere prendiamoci cura della nostra città

Trashtag challenge: una nuova (e positiva) sfida

la notizia:      Sui social impazzano sempre di più le challenge (sfide)  a catena che invitano gli utenti a compiere una determinata azione o a postare una determinata foto al grido di un hastag unico, diventando dei veri e propri tormentoni mondiali. E se si sfruttasse questa tendenza per proporre qualcosa di buono? Sta succedendo proprio questo con “Trash Challenge” la nuova sfida che sulla falsa riga delle altre, e nata ironicamente, … Continua a leggere Trashtag challenge: una nuova (e positiva) sfida

I Fridays for Future di Greta Thunberg: dalla Svezia al resto del mondo

la notizia:      . A seguito del suo discusso intervento nel dicembre 2018 alla Cop24 in Polonia, con il quale imbarazzò i governi mondiali sull’attuazione dell’accordo di Parigi, la vicenda di Greta Thunberg ha attirato in pochissimo tempo l’attenzione dei media e degli attivisti di tutto il mondo, facendo nascere il movimento Fridays for Future. Così adesso, ogni venerdì, in tutti e 5 i continenti, migliaia di persone si ritrovano davanti … Continua a leggere I Fridays for Future di Greta Thunberg: dalla Svezia al resto del mondo

Aggiornamenti sulla battaglia contro la dispersione della plastica nel mare

La battaglia contro la dispersione della plastica nel mare sarà lunga e difficile. Rilanciamo una proposta di adesione ad una petizione online perché si vari finalmente la norma che consenta ai pescatori italiani di ripulire (e di non dover rigettare a mare: sembra incredibile!) i fondali dalla plastica che incappa nelle loro reti. Riportiamo poi alcune notizie con luci e ombre sull’argomento.  Noi vogliamo sempre … Continua a leggere Aggiornamenti sulla battaglia contro la dispersione della plastica nel mare

Due proposte in tema “migrazioni”

Gennaio 2019                              prima proposta:                                    Sta per essere presentata ufficialmente la candidatura del Comune di Riace per il Premio Nobel per la Pace 2019. Possono sottoscrivere la richiesta, che sarà inoltrata al Comitato per l’assegnazione … Continua a leggere Due proposte in tema “migrazioni”