volentieri ci uniamo a questa raccolta di firme lanciata dalle donne di “Se non ora quando- Libere”.
Nel video,l’invito lanciato da Cristina Comencini, scrittrice e regista:
volentieri ci uniamo a questa raccolta di firme lanciata dalle donne di “Se non ora quando- Libere”.
Nel video,l’invito lanciato da Cristina Comencini, scrittrice e regista:
Condivido l’appello. Il tema è di stringente ed impellente attualità in questo drammatico momento emergenza per Covid- 19.L’ emergenza sanitaria e poi in quella economica e sociale in cui già ci troveremo, sottopone a forte stress anche la costruzione e l’assetto della Unione Europea.
l’Unione Europea rischia di essere una delle vittime della crisi del Coronavirus. Nelle prossime settimane si deciderà la percezione sociale dell’Unione per molto tempo, e quindi se l’UE diventa una vera comunità o se i poteri tornano agli Stati. E’ necessario agire localmente (decreti SalvaItalia e vari #noiandràtuttobene e #noistiamoacasa ) ma occorre pensare globalmente per trovare la strada giusta al bivio fra
la via della condivisione anche di istituzioni e di bilancio con politiche di solidarietà, ad esempio risposte attive anche finanziare per pensare alla ricostruzione e costruzione di protocolli di salute condivisi;
oppure
la via della regressione al populismo nazionalistico che ci porterebbe ad uscire dall’Europa
"Mi piace""Mi piace"