I nonni fantastici di Sesto San Giovanni in aiuto alle famiglie in difficoltà

La Notizia: è arrivata al terzo anno l’esperienza dei “nonni di comunità” di Sesto san Giovanni. Il progetto (vedi anche il nostro articolo del 20 febbraio di quets’anno) si basa sui nonni come fattore di potenziamento della comunità a sostegno delle fragilità genitoriali. Proposta da: Ileana Commento: I risultati di 3 anni di lavoro verranno presentati sabato 23 Ottobre alle ore 14 a Sesto san … Continua a leggere I nonni fantastici di Sesto San Giovanni in aiuto alle famiglie in difficoltà

Soggiorno sospeso alla “casa del monacone”

La notizia: La “Casa del Monacone”, il B&B del Quartiere Sanità di Napoli gestito dalla Cooperativa “La Paranza” ha lanciato un’originale forma di sottoscrizione per raccogliere aiuti, offrendo l’acquisto di un “soggiorno sospeso” presso la struttura di ospitalità, da usufruire entro il 2022. Dove: Napoli maggio 2021 Segnalata da: Alberto Fonte: BuonaCausa.org Commento: la Cooperativa “La Paranza”, formata da giovani de rione Sanità di Napoli … Continua a leggere Soggiorno sospeso alla “casa del monacone”

Milano, scuole “senza permesso”: i corsi per gli stranieri sfidano anche la pandemia

La notizia: si chiamano Scuole Senza Permesso, ma in 16 anni di attività si sono molto organizzate. Si tratta di una rete che mette insieme 30 fra associazioni, parrocchie, centri sociali e culturali che organizzano corsi di italiano per stranieri. Anche in periodo di pandemia più di 600 volontari hanno garantito la continuazione dell’esperienza con la didattica a distanza. Proposta da: Gianni vedi anche “il … Continua a leggere Milano, scuole “senza permesso”: i corsi per gli stranieri sfidano anche la pandemia

Nonni in pista per la comunità Famiglie in difficoltà? Ci siamo noi

la notizia : Nonostante la pandemia, a Sesto S Giovanni, i nonni non si sono arresi e continuano il sostegno alle famiglie fragili partecipando a molteplici iniziative che comprendono  incontri all’aperto con le famiglie e chat con le mamme per non far mancare la loro vicinanza anche durante il lockdown proposta da: Ileana gennaio 2021, esperienza diretta, pubblicata su “il Giorno” del 19 febbraio Commento: … Continua a leggere Nonni in pista per la comunità Famiglie in difficoltà? Ci siamo noi

A Milano il tampone sospeso arriva anche in periferia

La notizia: i volontari di Soccorso Rosso estendono la propria attività di supporto sanitario ai più bisognosi, offrendo gratuitamente o a prezzi scontatissimi la possibilità di effettuare tamponi rapidi,  in un’unità mobile che raggiungerà anche le periferie della metropoli Dove: Milano gennaio 2021 Segnalata da: Alberto Fonte: il Giorno, la Repubblica, il Fatto Quotidiano Commento: Come nella più classica tradizione partenopea del “caffè sospeso”, che … Continua a leggere A Milano il tampone sospeso arriva anche in periferia

Le Catacombe di San Gennaro sono “Campioni del mondo”

Dove: Napoli gennaio 2021 Segnalata da: Alberto Fonte: Tiquets, Cooperativa “la Paranza” di Napoli, Il Mattino di Napoli, la Repubblica, Ansa La notizia: Le Catacombe di San Gennaro vincono il “Global Remarquable Venue Arward” di Tiquets come “Migliore Esperienza al mondo” Commento: la piattaforma internazionale di prenotazioni online Tiquets ha lanciato un concorso intitolato “Best of the Best” nell’ambito del “Global Remarkable Awards 2020”, il … Continua a leggere Le Catacombe di San Gennaro sono “Campioni del mondo”

La liberazione di Silvia Romano E’ UNA BUONA NOTIZIA

La notizia: L’11 maggio, dopo 18 mesi di prigionia, la cooperante milanese Silvia Romano è tornata in Italia, libera dai suoi rapitori somali del gruppo terroristico al-Shabaab, che l’avevano prelevata in un villaggio keniota dove partecipava ad un programma di aiuto ai bambini. Le modalità della liberazione (pagamento di un riscatto da parte dello Stato), l’ostentazione di una sorprendente conversione alla religione islamica da parte … Continua a leggere La liberazione di Silvia Romano E’ UNA BUONA NOTIZIA

A Casa lontani da Casa

un progetto nato per permettere a familiari di persone in cura a Milano per tumore, di stare vicini ai loro cari Grazia propone di leggere l’articolo comparso sul “corriere” giovedì 23 Aprile che parla di Casa Amica,una delle case che fà parte di questa rete,cui molti volontari dedicano il loro tempo per permettere a chi ha bisogno,di stare vicini ai loro cari,anche in questi tempi … Continua a leggere A Casa lontani da Casa

C’è una giudice ad Agrigento (e una capitana coraggiosa nel Mediterraneo)

la notizia: Alessandra Vella, gip al Tribunale di Agrigento ha rimesso in libertà Carola Rackete, capitano della nave Sea-Watch 3, dell’omonima Ong tedesca, stabilendo che non doveva essere arrestata per aver contravvenuto agli ordini del Ministero dell’Interno, attraccando il 29 giugno al porto di Lampedusa per consentire lo sbarco  di 42 migranti naufraghi raccolti in mare a seguito del naufragio del loro gommone. dove: Agrigento, … Continua a leggere C’è una giudice ad Agrigento (e una capitana coraggiosa nel Mediterraneo)

MILANO SOLIDALE – A CASA LONTANI DA CASA – RETE DI ACCOGLIENZA

L’informazione: Venerdì 12 Aprile 2019, presso la Casa dei Diritti in via De Amicis, 10 a Milano, è stata presentata Milano Solidale,  la prima guida ai servizi per il malato che viene da  lontano. A Casa Lontani da Casa è  un’associazione  costituitasi nel  2013  nata  dalla  collaborazione  di  associazioni no-profit: LILT – AVO Milano – CasAmica – Prometeo,  per rispondere al bisogno di quelle famiglie … Continua a leggere MILANO SOLIDALE – A CASA LONTANI DA CASA – RETE DI ACCOGLIENZA