Il fabbricante di boschi che ha trovato il modo di fare crescere alberi anche nel Sahara

la notizia: Tony Rinaudo è un agronomo australiano che ha sperimentato con successo un metodo di rigenerazione naturale e a basso costo delle piante. Nel solo Niger, in 20 anni, ha fatto ricrescere 200 milioni di alberi su una superficie di 50 mila chilometri quadrati.  fonte: la repubblica e i media in genere proposta da: Elvira commento: in questi tempi così avari di buone notizie ci sembra che questa notizia … Continua a leggere Il fabbricante di boschi che ha trovato il modo di fare crescere alberi anche nel Sahara

La Bianchi delocalizza al contrario: da Taiwan torna in Lombardia

la notizia: La Bianchi torna in Italia: la società ha deciso di investire 40 milioni di euro per costruire una nuova fabbrica a Treviglio. I primi telai di carbonio verranno prodotti nel 2023 dai media, dicembre 2021 Proposta da: Gianni Commento: a fronte delle tante notizie che si sentono in questi giorni di molte multinazionali che abbandonano l’Italia delocalizzando la produzione in paesi più convenienti, … Continua a leggere La Bianchi delocalizza al contrario: da Taiwan torna in Lombardia

Rifiuti: italiani più green, record differenziata e riciclo

la notizia:  Dal Report Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, risulta che l’Italia nel 2020 in Europa è la seconda dopo la Germania nella raccolta differenziata e nel riciclo. Calano gli imballaggi causa la chiusura dei ristoranti, ma l’emergenza sanitaria ha reso le famiglie più attente. Abbiamo già raggiunto gli obiettivi europei di riciclo fissati al 2025 e il nostro sistema Paese continua a fare scuola. segnalata … Continua a leggere Rifiuti: italiani più green, record differenziata e riciclo

L’Italia del libro è un modello imitato in Europa

Riprendiamo questa notizia da “repubblica” “Voglio raccontarle una bella storia”. Inizia così Ricardo Franco Levi quando gli chiediamo come va l’editoria in pieno shock covid. Suona strano come incipit viste le scosse al mercato di questi mesi, ancora preoccupanti nonostante l’inaspettata ripresa dell’autunno. E invece l’ingranaggio stavolta pare abbia funzionato. Insomma, i problemi ci sono ma il presidente dell’Associazione editori italiani che da marzo a … Continua a leggere L’Italia del libro è un modello imitato in Europa

Coronavirus: anche Ikea Italia restituisce i sussidi pubblici: «Guardiamo al futuro con speranza»

riprendiamo dai “media” : Anche la divisione italiana di Ikea ha deciso di restituire i sussidi che il governo ha concesso per la crisi legata al coronavirus. La situazione finanziaria del gigante mondiale del mobile non appare più così critica come era sembrato all’inizio della pandemia. La nota della divisione italiana annuncia  anche lei di “sospendere la procedura di accesso ai fondi per la Cassa … Continua a leggere Coronavirus: anche Ikea Italia restituisce i sussidi pubblici: «Guardiamo al futuro con speranza»

un anno dopo “Vaia”

la notizia:   a che punto sono gli interventi di ripristino e ricostruzione dopo gli eventi disastrosi che hanno portato un anno fa alla distruzione di enormi fette di patrimonio boschivo in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli? Allora sono stati gravemente danneggiati boschi di valore , basta ricordarne alcuni: la foresta di Paneveggio, le foreste dell’altipiano di Asiago, della val di Fassa e Fiemme, della … Continua a leggere un anno dopo “Vaia”

I premi nobel a personaggi che han fatto cose molto concrete

la notizia:      i nobel per la pace,per l’economia e per la chimica a chi ha contribuito in modo concreto a risolvere problemi nel suo campo. Premiato per la pace  il premier etiope Abiy Ahmed Ali per aver concluso rapidamente un accordo di pace con l’Eritrea, ponendo fine a una guerra che durava da decenni. Premiati per l’economia gli studiosi Banerjee e Duflo con il collega … Continua a leggere I premi nobel a personaggi che han fatto cose molto concrete