La notizia: Avvalendosi del coordinamento di Emergency e dei Circoli ARCI di Milano, centinaia di volontari, giovani e meno giovani, si sono organizzati spontaneamente in brigate di solidarietà che quotidianamente distribuiscono pasti in tutte le zone della città sotto l’egida del Comune di Milano, all’interno dell’iniziativa “Milano aiuta”
Dove: Milano, Aprile 2020
Segnalata da: Alberto
Fonte: il Manifesto, il Fatto Alimentare, il Corriere della Sera, esperienza diretta
Commento: si è già parlato, sulle pagine di questo sito, di diverse iniziative di solidarietà, individuali o collettive, che l’emergenza Coronavirus ha stimolato tra i più generosi della collettività meneghina, tra cui quelle che riguardano l’aiuto alimentare sono tra le più diffuse. Vale la pena di citare anche quella sostenuta da Emergency e dai circoli ARCI nell’ambito del programma “Milano Aiuta”. Fin dall’inizio dell’epidemia centinaia di volontari, provenienti perlopiù dall’area della sinistra milanese, si sono attivati spontaneamente per assicurare una diffusione capillare dei pasti a coloro che, per ragioni di salute o per sopravvenute difficoltà economiche, non sono in grado di procurarsi da mangiare. Suddivisi in 10 brigate che coprono l’intera area metropolitana, le squadre collaborano con il centralino del comune (numero telefonico: 020202), all’interno dell’iniziativa “Milano aiuta”, che mette in contatto domanda e offerta, ovvero le persone bisognose con le associazioni che offrono servizi gratuitamente. Occorre precisare che il comune in questo caso fa solo da collettore tra le associazioni sul territorio e i cittadini in difficoltà e che non vengono utilizzati fondi e materiale comunali. Gli aiuti provengono tutti da offerte e donazioni di privati e associazioni. Ciò che fa scaturire più preoccupazione da questa esperienza è il fatto che gli aiuti sono sempre più destinati a persone e famiglie che a causa dell’epidemia hanno perso il lavoro e ogni forma di sostentamento, trovandosi ad affrontare situazioni di totale indigenza. C’è da temere che tali necessità non siano destinate ad esaurirsi con l’attesa fine del contagio, ma che perdureranno per tutto il periodo di crisi economica che seguirà l’emergenza Coronavirus. Ci sarà ancora bisogno di molte Brigate solidali.
link a : https://ilmanifesto.it/emergenza-a-milano-in-azione-le-brigate-solidali/
https://ilfattoalimentare.it/coronavirus-brigate-volontarie-milano.html