l’informazione: Sono state inaugurate lo scorso ottobre le quattro aule scolastiche per i bambini installate nel campo di Gado Bazere in Camerun, realizzate riconvertendo le strutture dismesse dei padiglioni costruiti dalla Ferrero per Expo 2015
dove: Gado Badzere (Uganda)
notizia del :Ottobre 2016
segnalata da: Alberto
Fonte: Rifugiati News – UNHCR
Commento: Chi si ricorda le discussioni e le polemiche sul destino delle aree e delle strutture impiegate per Expo 2015? Molti si sono interrogati sulla sorte dei padiglioni realizzati per l’occasione da istituzioni e imprese private. Abbiamo l’impressione che non ancora tutto sia stato risolto o andrà a buon fine. Qualche piccolo risultato, apparentemente modesto ma pensiamo significativo per lo spirito che lo ha animato, lo si può vedere comunque nell’ambito di iniziative imprenditoriali che si appoggiano ad istituzioni internazionali votate agli aiuti alle popolazioni più sfortunate del Terzo Mondo. E’ il caso di questo bel progetto che il Gruppo Ferrero ha realizzato in Camerun presso un campo profughi gestito da UNHCR. Ferrero, che ha un proprio stabilimento di produzione in quel Paese, ha riconvertito in 4 aule scolastiche i propri padiglioni dismessi, coibentandoli e dotandoli di sistema di ventilazione, per ampliare la dotazione di queste strutture nella scuola del campo profughi di Gado Badzere. La scuola ospita 500 studenti, di cui 243 bambini rifugiati.
Prossimamente altre strutture dismesse da Expo saranno collocate in Sud Africa per essere impiegate come ambulatorio pediatrico.
Per approfondimenti:
https://www.ferrerocsr.com/le-persone/imprese-sociali-ferrero/per-i-paesi-emergenti