Riapre il passaggio tra Porta Genova e Via Tortona

l’informazione:     Milano, nuova passerella pedonale tra Porta Genova e Via Tortona – Sabato 18 febbraio alle ore 11.00 festa inaugurale per  gli abitanti del  quartiere e di tutti i cittadini che vorranno partecipare. Finalmente si risolve un problema che dura da Agosto

ponte-artisti

NOVITA’

segnalata da:   Grazia

notizia del: febbraio 2017

dove : a Milano

commento:  Nel mese di agosto 2016  nel quartiere di Porta Genova e’ stato chiuso il Ponte degli artisti (che collegava l’asse Via Savona-Tortona-Solari).

Purtroppo la  struttura in ghisa, realizzata tra il 1912 e il 1917,  malgrado  una prima serie di interventi non è stata recuperata pienamente (mettendo a rischio il passaggio delle persone) si è dovuto quindi valutare ulteriori verifiche che hanno portato alla conclusione di un  intervento strutturale di lunga durata che  purtroppo non poteva garantire una riapertura immediata.
E’ stata valutata un’alternativa (circumnavigare i binari percorrendo corso Colombo, viale Coni Zugna e via Savona) un giro che ha comportato  disagi, non solo per i pedoni ma anche per i commercianti della zona (che non hanno potuto  più contare sul passaggio di possibili clienti) ma assolutamente necessaria per salvaguardare l’incolumità dei cittadini.

Sabato 18 febbraio 2017, dopo la chiusura del Ponte degli artisti”, finalmente le zone di Porta Genova e Tortona, tornano a essere collegate da una passerella pedonale.

La nuova passerella prevede un doppio percorso, pedonale e ciclabile, delimitato sui lati da portali e pannelli alti poco più di 2 metri e dimezzerà il percorso per andare da una parte all’altra dello scalo ferroviario, agevolando il passaggio.

vedi :   approfondimento

link a:

http://www.milanoincontemporanea.com/2017/02/08/il-nuovo-passaggio-pedonale-ciclabile-porta-genova-milano/ 

http://milano.fanpage.it/nuova-passerella-pedonale-tra-porta-genova-e-tortona-il-18-febbraio-festa-inaugurale/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...