l’informazione: Colleghi regalano parte delle loro ferie a una loro collega ,una giovane operaia che ha bisogno di tempo per seguire la figlia gravemente malata
dove: a Marostica
notizia : tratta da “la stampa” del 14 12, servizio di Massimo Gramellini
segnalata da: Riccardo
commento: ci piace diffondere questa notizia tratta d “la stampa”. “ Il bene non si commenta, si racconta. C’è questa giovane operaia di Marostica con una bimba di sei anni colpita da una malattia degenerativa. Per accudirla servono tanti soldi e tanto tempo. L’operaia esaurisce prima i soldi e poi il tempo: tutto il monte ferie accumulato. Ricorre al congedo previsto dalla legge 104, ma domani scadrebbe anche quello e non le resta che rinunciare allo stipendio, mettendosi in aspettativa. Si trascina dal capo del personale a comunicargli la sua scelta obbligata, ma si sente rispondere che può tornare tranquillamente al capezzale della figlia. I colleghi hanno raccolto 198 giorni di ferie e li hanno infiocchettati per lei. Sotto l’albero le faranno trovare quanto possiedono di più prezioso: il loro tempo. Quand’ero piccolo mia nonna diceva che gli unici regali che valgono sono quelli in cui il donatore rinuncia a qualcosa di suo. Mi sembrava una predica da vecchi. Ora non più, forse sto diventando vecchio anch’io. Ciascuno ha contribuito alla colletta in base alle proprie possibilità: i neoassunti regalando qualche ora, i più anziani addirittura una settimana. L’aspetto più straordinario di una storia già così poco ordinaria di suo è che l’azienda in cui lavora quell’operaia è piuttosto grande e molti di coloro che hanno rinunciato alle ferie conoscevano la beneficiata soltanto di sfuggita. Alcuni non la conoscevano proprio. Perché lo hanno fatto, allora? Il bene non si commenta, si racconta. Almeno ogni tanto, per ricordarsi che c’è.”
Va detto che questa possibilità di “donare proprie ore o giornate di ferie” a colleghi che ne necessitano per seguire familiari ammalati è stata introdotta dal tanto vituperato “Jobs act” nel 2014,sulla base di analoga legislazione francese sempre del 2014,ed è oggi una realtà positiva.
Per approfondimento link a:
http://www.studiocataldi.it/articoli/19577-jobs-act-il-nuovo-dono-delle-ferie-ai-colleghi.asp