nasce Casa Emergency a Milano

la notizia:  si inaugura oggi a Milano “Casa Emergency”,la nuova sede dell’Associazione. L’inaugurazione avviene con un ricco calendario di eventi in questo weekend di Settembre.  CASA EMERGENCY si trova in una ex scuola in disuso, i cui spazi sono stati riassegnati dal Comune con un bando pubblico e trasformati da EMERGENCY in una nuova sede aperta anche ai cittadini. dove: a Milano in via santa … Continua a leggere nasce Casa Emergency a Milano

Nuovi progetti urbani a Milano

le notizie:      si legge sui giornali di questi giorni che a Milano il Comune ha preso alcune decisioni che dovrebbero concorrere a migliorare la qualità della vita nella nostra città: L’avvio della fase progettuale per la riapertura dei navigli L’avvio della fase di riqualificazione dell’area “porto di mare” con la assegnazione a Italia nostra dell’incarico per la riqualificazione del verde     notizie di: primi di … Continua a leggere Nuovi progetti urbani a Milano

Approvata all’unanimità la legge contro il Cyerbullismo

Dove: Roma                           Notizia del: maggio 2017 Segnalata da: Alberto Fonte: Camera dei Deputati La notizia: Il 17 maggio la Camera dei Deputati ha licenziato in via definitiva il testo di legge per contrastare il fenomeno del “cyberbullismo” (Disposizioni a tutela dei minori per prevenire e contrastare il fenomeno del “cyberbullismo”). Il provvedimento, … Continua a leggere Approvata all’unanimità la legge contro il Cyerbullismo

Turismo e disabilità. Presto la Bandiera Lilla sventolerà sui comuni italiani più solidali e intraprendenti.

La notizia:   Già attivo dal 2012, per iniziativa di una cooperativa sociale di Savona, Il progetto “Bandiera Lilla” ha l’obiettivo di favorire il turismo da parte di persone con disabilità, premiando e supportando quei Comuni che, con lungimiranza, prestano una particolare attenzione a questo target turistico. Nel corso di questi mesi il progetto, sviluppato finora in alcuni comuni della Liguria con il supporto della relativa … Continua a leggere Turismo e disabilità. Presto la Bandiera Lilla sventolerà sui comuni italiani più solidali e intraprendenti.

Il lavoro dei detenuti per la manutenzione del verde all’idroscalo di Milano

l’informazione : La Città Metropolitana di Milano ed il Ministero della Giustizia hanno stipulato un accordo per consentire l’impiego di dieci detenuti dei Carceri di Bollate e di Opera per attività di gestione del verde e manutenzione delle strutture di supporto alla fruizione pubblica degli spazi dell’Idroscalo di Milano. notizia del: Febbraio 2017   dove: a Milano segnalata da : Alberto fonte: Movimenti Metropolitani; Città Metropolitana di … Continua a leggere Il lavoro dei detenuti per la manutenzione del verde all’idroscalo di Milano

Un nuovo servizio a Milano. Il portale dell’assistenza a domicilio

Novità l’informazione:     WEMI – la città per il welfare – il portale dell’assistenza domiciliare. A Milano è partito questo nuovo servizio. Sarà più facile riuscire ad avere,a domicilio,a costi contenuti,tutta una serie di servizi,dal tapparellista all’assistenza psicologica all’infermiere… notizia del:  21 gennaio 2017   segnalata da:   Grazia dove: a Milano commento:  Cari amici, in una grande città come Milano, che cerca di stare  sempre al … Continua a leggere Un nuovo servizio a Milano. Il portale dell’assistenza a domicilio

Riapre il passaggio tra Porta Genova e Via Tortona

l’informazione:     Milano, nuova passerella pedonale tra Porta Genova e Via Tortona – Sabato 18 febbraio alle ore 11.00 festa inaugurale per  gli abitanti del  quartiere e di tutti i cittadini che vorranno partecipare. Finalmente si risolve un problema che dura da Agosto NOVITA’ segnalata da:   Grazia notizia del: febbraio 2017 dove : a Milano commento:  Nel mese di agosto 2016  nel quartiere di Porta Genova … Continua a leggere Riapre il passaggio tra Porta Genova e Via Tortona

Approcci costruttivi al problema dell’immigrazione e dei rifugiati

l’informazione:      vorremmo riportare 3 notizie che segnano, a nostro avviso un approccio positivo e costruttivo a questo importante tema In alcuni borghi in declino (Riace, Acquaformosa e altri in Calabria)l’arrivo e la integrazione di migranti richiedenti asilo ha permesso la rivitalizzazione dei borghi stessi Si sta faticosamente cercando di trovare delle formule per consentire a immigrati richiedenti asilo, di svolgere dei lavori socialmente utili, tipo … Continua a leggere Approcci costruttivi al problema dell’immigrazione e dei rifugiati

L’Italia sta diventando un paese virtuoso

l’informazione:     L’Italia, nell’immaginario collettivo, purtroppo, è ancora il Paese delle discariche, dell’emergenza rifiuti e delle immagini choc dell’immondizia a Napoli: una realtà che ci siamo lasciati complessivamente alle spalle.  in dieci anni siamo passati dal 17,6 % al 42,5 % di riciclo dei rifiuti. Alla fine degli anni 90 eravamo solo al 5 %.   Oggi possiamo competere tranquillamente con gli altri paesi europei. dove:        Italia … Continua a leggere L’Italia sta diventando un paese virtuoso

Un nuovo Museo del gusto e del paesaggio nel Parco Agricolo Sud Milano

l’informazione:      Ha festeggiato il primo anno di attività il Museo Salterio – MUSA – Officina del gusto e del paesaggio, realizzato dal comune di Zibido San Giacomo, un borgo rurale nel Sud Milano, recuperando una parte di un’antica struttura agricola del ‘700   dove:        Zibido San Giacomo (Milano), Parco Agricolo Sud Milano   notizia del:   29 maggio 2016     segnalata da:   Alberto commento:  Approfittando … Continua a leggere Un nuovo Museo del gusto e del paesaggio nel Parco Agricolo Sud Milano