l’informazione : La Città Metropolitana di Milano ed il Ministero della Giustizia hanno stipulato un accordo per consentire l’impiego di dieci detenuti dei Carceri di Bollate e di Opera per attività di gestione del verde e manutenzione delle strutture di supporto alla fruizione pubblica degli spazi dell’Idroscalo di Milano.
notizia del: Febbraio 2017
dove: a Milano
segnalata da : Alberto
fonte: Movimenti Metropolitani; Città Metropolitana di Milano; Corriere della Sera
commento: La manutenzione del verde pubblico costituisce da sempre un grave problema per le pubbliche amministrazioni, soprattutto nei casi in cui le aree a verde ricoprono grandi superfici e sono soggette ad un vasta fruizione pubblica, come nel caso dell’Idroscalo di Milano, la zona attrezzata più grande del Parco Agricolo Sud Milano. Anche se non è la prima volta che gli Enti locali attivano accordi con cooperative sociali ed altre istituzioni per l’utilizzo di detenuti nella gestione di servizi di questa natura (ed i carceri di Bollate e di Opera sono molto attivi in questo campo), è sempre importante sostenere questo tipo di iniziative, che uniscono al beneficio per la collettività e per l’ambiente anche il positivo supporto al reinserimento sociale dei carcerati, per i quali queste esperienze lavorative rappresentano anche un’importante occasione formativa.
per approfondimenti,link a:
http://www.idroscalo.info/idroscalo/it/comunicati/Progetto-detenuti/