Turismo e disabilità. Presto la Bandiera Lilla sventolerà sui comuni italiani più solidali e intraprendenti.

La notizia:   Già attivo dal 2012, per iniziativa di una cooperativa sociale di Savona, Il progetto “Bandiera Lilla” ha l’obiettivo di favorire il turismo da parte di persone con disabilità, premiando e supportando quei Comuni che, con lungimiranza, prestano una particolare attenzione a questo target turistico. Nel corso di questi mesi il progetto, sviluppato finora in alcuni comuni della Liguria con il supporto della relativa … Continua a leggere Turismo e disabilità. Presto la Bandiera Lilla sventolerà sui comuni italiani più solidali e intraprendenti.

Birrificio Messina: la fabbrica salvata dai lavoratori

l’informazione:      la notizia è del 2016 ,ma rilanciata dalla Rai in questi giorni.   A Messina,15 dei 41 lavoratori dell’ex Birrificio Messina, in mobilità dal 2011 causa la chiusura dello storico birrificio (che risale al 1923).in assenza di nuovi investitori, decidono nel 2014 di investire mobilità e Tfr per far rinascere il birrificio, che da luglio 2016 riesce a riavviare la produzione, in una nuova sede … Continua a leggere Birrificio Messina: la fabbrica salvata dai lavoratori

L’asilo dove bimbi e anziani si prendono per mano

  l’informazione:      a Piacenza c’è un asilo dai 3 ai 90 anni, dove anziani e bimbi si prendono per mano.  Si chiama educazione intergenerazionale: nella stessa struttura si incontrano e giocano insieme piccoli e vecchi, tra favole e lezioni di cucina. “Esperimento riuscito”  dove:        a Piacenza       notizia del:   febbraio  2017 tratta da “la repubblica”  segnalata da:   Elvira   commento     Scrive Maria Novella De … Continua a leggere L’asilo dove bimbi e anziani si prendono per mano