le notizie: si legge sui giornali di questi giorni che a Milano il Comune ha preso alcune decisioni che dovrebbero concorrere a migliorare la qualità della vita nella nostra città:
- L’avvio della fase progettuale per la riapertura dei navigli
- L’avvio della fase di riqualificazione dell’area “porto di mare” con la assegnazione a Italia nostra dell’incarico per la riqualificazione del verde
notizie di: primi di Agostodove: Milanosegnalata da: Gianni
fonte: il notiziario “informaMi” del Comune di Milano e la stampa
commento: leggiamo con piacere che stanno prendendo forma queste 2 iniziative che dovrebbero migliorare complessivamente la qualità della vita e la “bellezza” della nostra città. In un periodo in cui è difficile rintracciare notizie positive a livello nazionale ,ove sembra sempre prevalere la litigiosità su tutto e l’affievolirsi di tante attese, la situazione milanese sembra invece mostrare un quadro fatto di tanti piccoli passi in avanti. Penso sia indubbio che a Milano ci sia una aspettativa positiva in crescendo, testimoniata da una vitalità di iniziative che ci lasciano ben sperare per il futuro e da numeri che fanno scalare alla nostra città tante graduatorie, pur ovviamente nella consapevolezza di quanto ancora ci sia da fare.
- La riapertura dei navigli. Il referendum consultivo del 2011 aveva indicato che oltre il 94 % dei votanti (circa il 50 % del corpo elettorale) era favorevole alla riapertura. Già la riapertura della Darsena è stato un momento importante con la possibilità di fruizione per i cittadino di un’area molto bella che ci era stata sottratta per anni. Oggi si entra nella fase decisiva per la riapertura dei navigli,con il progetto di massima sottoposto al comitato scientifico. Nel progetto presentato dal Comune si procederà per tappe, prima con la creazione della continuità idraulica, poi con la apertura di cinque tratte. La riapertura globale e la navigabilità dipenderanno dall’impatto e dal consenso creato con i risultati dei primi steps. Nel 2022 dovremmo poter già vedere qualcosa di bello. Link a: http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/news/primopiano/Tutte_notizie/sindaco/linee_guida_riapertura_navigli http://milano.repubblica.it/cronaca/2017/04/20/news/un_canale_sotterraneo_e_il_traffico_rallentato_le_idee_per_aprire_i_navigli-163409495/
- La riqualificazione dell’area verde di “porto di mare”. Il Comune ha deliberato la assegnazione a Italia Nostra in concessione dell’area verde, al fine della riqualificazione. La concessione ha al momento durata fino al 2022. L’obiettivo è quello di ripetere l’esperienza fatta col “ bosco in città” di Trenno e al parco delle cave, esempi assolutamente positivi. Questo ,unitamente all’intenzione di destinare a progetti di recupero per attività sociale ,sportiva e innovative, le strutture dell’area, di proprietà comunale, lascia sperare in una progressiva positiva rivitalizzazione di tutta quest’area, ora in abbandono e preda di attività illecite.
Nota:
consigliamo di iscrivervi a “informami”: notiziario del comune di Milano che ogni circa 2-3 giorni invia notizie e link sulle nuove iniziative in atto nella città. Scoprirete tante cose interessanti e positive. Il sito è questo
http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/app/sonline/emb/ext/informami