Verde: oltre 20mila alberi in arrivo a Milano

la notizia: l’obiettivo è di 100mila nuovi alberi piantati nella Città Metropolitana nella stagione agronomica 2019-2020. Dal 20 al 25 novembre piantumazioni in ogni quartiere.  In tre anni sono più che raddoppiate le piantumazioni. In prospettiva si vuole arrivare a 3 milioni di nuovi alberi piantati entro il 2030.  proposta da: Elvira commento: una maggior attenzione al verde in questi ultimi anni si riesce davvero a … Continua a leggere Verde: oltre 20mila alberi in arrivo a Milano

prendiamoci cura della nostra città

la notizia: torna l’iniziativa di “retake milano”. I cittadini sono invitati a partecipare a una attività di pulizia e di riordino degli spazi pubblici, questa volta degli stabili di via Odazio 6,in zona Lorenteggio.  “Se hai a cuore il bene del quartiere e vuoi partecipare a questa iniziativa di cleaning,unisciti a noi”,recita il volantino di invito… proposta da: Grazia                … Continua a leggere prendiamoci cura della nostra città

un anno dopo “Vaia”

la notizia:   a che punto sono gli interventi di ripristino e ricostruzione dopo gli eventi disastrosi che hanno portato un anno fa alla distruzione di enormi fette di patrimonio boschivo in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli? Allora sono stati gravemente danneggiati boschi di valore , basta ricordarne alcuni: la foresta di Paneveggio, le foreste dell’altipiano di Asiago, della val di Fassa e Fiemme, della … Continua a leggere un anno dopo “Vaia”

La buona accoglienza può salvare i borghi: l’Italia che non ti aspetti

l’informazione:  Di fronte allo spopolamento di vaste aree del paese solo le buone pratiche possono dare risposte efficaci e rivitalizzanti e, tra queste, al primo posto, una politica dell’accoglienza come dimostra la rete dei Piccoli Comuni del Welcome” dell’area beneventana. fonte:      L’Espresso N. 43       notizia del:   25 agosto 2019 segnalata da:   Elvira approfondimento: L’estate volge al termine e per molti di noi le … Continua a leggere La buona accoglienza può salvare i borghi: l’Italia che non ti aspetti

inaugurazione della prima casa arcobaleno

La notizia: Il 2 luglio 2019, e’ stata inaugurata  Casa Arcobaleno, prima di una serie di strutture per i giovani che hanno subito discriminazioni e violenze in famiglia, per il loro orientamento sessuale o identità di genere. La casa, messa a disposizione dalla cooperativa Spazio Aperto, sarà aperta con il sostegno economico del comune di Milano, offerto anche per la parata e per una serie … Continua a leggere inaugurazione della prima casa arcobaleno

Assegnate a Milano-Cortina le olimpiadi bianche del 2026

la notizia:      la assegnazione a Milano-Cortina delle olimpiadi della neve del 2026 è notizia che sicuramente tutti conoscono. Vogliamo riprenderla sul nostro blog perché ,in un momento così povero di buone notizie per il nostro Paese può essere un segno positivo, di crederci ancora capaci di voler fare qualcosa assieme, e di pensare al futuro.. dove:        Losanna 24 giugno 2019    segnalata da:   Gianni   … Continua a leggere Assegnate a Milano-Cortina le olimpiadi bianche del 2026

Rinfresca la tua scuola

la notizia:      Educazione. Si è tenuta il 6 aprile la prima edizione di “Rinfresca la tua scuola!”: associazioni di volontari, comitati di genitori, bambini e ragazzini hanno ridipinto muri esterni, interni, scale, cancelli, rimosso graffiti e realizzato murales in oltre trenta scuole cittadine.    dove:        Milano,6 aprile 2019   segnalata da:   Gianni fonte: notiziario “informami” del comune di Milano e stampa locale commento:  Sono quasi … Continua a leggere Rinfresca la tua scuola

Trashtag challenge: una nuova (e positiva) sfida

la notizia:      Sui social impazzano sempre di più le challenge (sfide)  a catena che invitano gli utenti a compiere una determinata azione o a postare una determinata foto al grido di un hastag unico, diventando dei veri e propri tormentoni mondiali. E se si sfruttasse questa tendenza per proporre qualcosa di buono? Sta succedendo proprio questo con “Trash Challenge” la nuova sfida che sulla falsa riga delle altre, e nata ironicamente, … Continua a leggere Trashtag challenge: una nuova (e positiva) sfida

I Fridays for Future di Greta Thunberg: dalla Svezia al resto del mondo

la notizia:      . A seguito del suo discusso intervento nel dicembre 2018 alla Cop24 in Polonia, con il quale imbarazzò i governi mondiali sull’attuazione dell’accordo di Parigi, la vicenda di Greta Thunberg ha attirato in pochissimo tempo l’attenzione dei media e degli attivisti di tutto il mondo, facendo nascere il movimento Fridays for Future. Così adesso, ogni venerdì, in tutti e 5 i continenti, migliaia di persone si ritrovano davanti … Continua a leggere I Fridays for Future di Greta Thunberg: dalla Svezia al resto del mondo

Un ponte tra centro e periferie

Anna segnala un editoriale comparso su “corriere milano“ il  7 gennaio scorso a firma Matteo Speroni :      “il nuovo Piano di governo del territorio (Pgt), in via di adozione in Consiglio comunale, prevede la destinazione alle periferie di almeno la metà dei proventi di urbanizzazione generati in zona 1. Ciò significa un automatico trasferimento di soldi dal centro alle zone decentrate. Si tratta … Continua a leggere Un ponte tra centro e periferie