il coraggio di osare

Riprendiamo dal sito “Generatività” (un sito che ripropone tante storie positive, vedi un nostro precedente articolo di luglio) la storia di questi due giovani che si sono reinventati un nuovo lavoro, nel segno dell’innovazione e dell’ecosostenibilità… 24Bottles | L’innovazione che migliora lo stile di vita 24Bottles: un prodotto in grado di coniugare estetica e sostenibilità ambientale con l’intento di migliorare la vita quotidiana in città, … Continua a leggere il coraggio di osare

Verde: oltre 20mila alberi in arrivo a Milano

la notizia: l’obiettivo è di 100mila nuovi alberi piantati nella Città Metropolitana nella stagione agronomica 2019-2020. Dal 20 al 25 novembre piantumazioni in ogni quartiere.  In tre anni sono più che raddoppiate le piantumazioni. In prospettiva si vuole arrivare a 3 milioni di nuovi alberi piantati entro il 2030.  proposta da: Elvira commento: una maggior attenzione al verde in questi ultimi anni si riesce davvero a … Continua a leggere Verde: oltre 20mila alberi in arrivo a Milano

un anno dopo “Vaia”

la notizia:   a che punto sono gli interventi di ripristino e ricostruzione dopo gli eventi disastrosi che hanno portato un anno fa alla distruzione di enormi fette di patrimonio boschivo in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli? Allora sono stati gravemente danneggiati boschi di valore , basta ricordarne alcuni: la foresta di Paneveggio, le foreste dell’altipiano di Asiago, della val di Fassa e Fiemme, della … Continua a leggere un anno dopo “Vaia”

nuovi mestieri legati a un turismo ecosostenibile

Accompagnare i turisti in bici è un mestiere sempre più diffuso. Nella sola Romagna (assai attiva alla voce “cicloturismo”) le guide su 2 ruote sono circa cinquecento. Servono fiato,conoscenza delle lingue e della storia dei posti da mostrare.  Gianni ripropone un servizio apparso sul “corriere” l’ 8 Ottobre scorso. vedi:  Corriere della Sera 8 ottobre   link anche a: https://www.bikeitalia.it/diventare-una-guida-cicloturistica/ https://www.viagginbici.com/news/guide-cicloturistiche/ https://www.scuoladimtb.eu/guida-di-mountain-bike.html Continua a leggere nuovi mestieri legati a un turismo ecosostenibile

piantiamo 60 milioni di alberi:uno per ogni italiano

“Un albero per ogni italiano, vale a dire piantare 60 milioni di alberi prima possibile”: è l’appello lanciato a nome delle Comunità Laudato si’, da Stefano Mancuso, scienziato e direttore Linv (International Laboratory for Plant Neurobiology), Carlo Petrini, presidente di Slow Food, e mons. Domenico Pompili, vescovo di Rieti, per ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera e contrastare così l’incremento dell’effetto serra e dell’innalzamento della … Continua a leggere piantiamo 60 milioni di alberi:uno per ogni italiano

Green legacy in Etiopia: piantati più di 350 milioni di alberi in 12 ore

La notizia: Il governo dell’Etiopia ha annunciato che, nell’ambito del programma “Green legacy”, è stata lanciata un’iniziativa per la piantagione di alberi in tutto il Paese, grazie alla quale i cittadini, con l’aiuto delle autorità promotrici, hanno piantato, in un solo giorno, più di 350 milioni di alberi, stabilendo, tra l’altro, un record nel Guinness dei primati, finora detenuto dall’India. L’intervento fa parte di un … Continua a leggere Green legacy in Etiopia: piantati più di 350 milioni di alberi in 12 ore

Canoe ecologiche dal Camerun

La notizia:  Nella città portuale di Douala, capitale economica del Camerun, un gruppo di attivisti dell’Associazione Madiba & Natura ripuliscono i torrenti invasi dalla plastica e, grazie a un’idea geniale del loro leader, un giovane ingegnere cresciuto in una famiglia di pescatori, hanno iniziato a produrre canoe costruite interamente con bottiglie di plastica, che regalano ai pescatori di Kribi, per essere impiegate nella pesca o … Continua a leggere Canoe ecologiche dal Camerun

Un miliardo di alberi per il clima: così l’Australia prova a «scusarsi»

la notizia: Un miliardo di alberi contro l’effetto serra. È la sfida lanciata dal governo australiano per combattere l’inesorabile cambiamento climatico che rende l’Australia sempre più arida e inquinata. Oggi l’Australia produce 500 milioni di tonnellate di gas serra in eccesso. L’obiettivo fissato a Parigi prevede un taglio del 26-28% entro il 2030. Ma il problema è che il Paese è fortemente dipendente dall’estrazione di … Continua a leggere Un miliardo di alberi per il clima: così l’Australia prova a «scusarsi»

torna TrentaMi IN VERDE

la notizia:      Si chiama  TrentaMi IN VERDE la nuova iniziativa sviluppata dal gruppo Genitori Antismog e Fiab Milano Ciclobby, su progetto dell’architetto urbanista Matteo Dondè, in collaborazione con il Comune di Milano, con i cittadini di Nolo Social District e gli attivisti del Collettivo Mobì. Consiste nella realizzazione di spazi a misura di pedone e nella rivitalizzazione di un’area da tempo “terra di nessuno”, in cui le auto sfrecciano a velocità … Continua a leggere torna TrentaMi IN VERDE

Trashtag challenge: una nuova (e positiva) sfida

la notizia:      Sui social impazzano sempre di più le challenge (sfide)  a catena che invitano gli utenti a compiere una determinata azione o a postare una determinata foto al grido di un hastag unico, diventando dei veri e propri tormentoni mondiali. E se si sfruttasse questa tendenza per proporre qualcosa di buono? Sta succedendo proprio questo con “Trash Challenge” la nuova sfida che sulla falsa riga delle altre, e nata ironicamente, … Continua a leggere Trashtag challenge: una nuova (e positiva) sfida