Green legacy in Etiopia: piantati più di 350 milioni di alberi in 12 ore

La notizia: Il governo dell’Etiopia ha annunciato che, nell’ambito del programma “Green legacy”, è stata lanciata un’iniziativa per la piantagione di alberi in tutto il Paese, grazie alla quale i cittadini, con l’aiuto delle autorità promotrici, hanno piantato, in un solo giorno, più di 350 milioni di alberi, stabilendo, tra l’altro, un record nel Guinness dei primati, finora detenuto dall’India. L’intervento fa parte di un programma complessivo assai più ampio che si propone di piantare 4 miliardi di alberi entro il 2019. Nel mese di giugno le piante messe a dimora da inizio anno erano 2,6 milioni.

Dove: Etiopia luglio 2019  4649607_2014_alberi_etiopia_immagine_pubblicata_dal_primo_ministro_sulla_pagina_social

Segnalata da: Alberto

Fonte: la Repubblica

Commento: La notizia ha fatto il giro del mondo e molti media ne hanno parlato anche nel nostro Paese. Pensavo comunque che meritasse di essere ripresa nel nostro sito, che tanto spesso ha veicolato buone notizie relative ad iniziative di stampo ecologico, con un occhio di riguardo anche a ciò che accade nel continente africano. L’attivismo del governo etiopico, stimolato dalla brillante politica del nuovo Presidente Abiy Ahmed, dimostra che in Africa la sensibilità su questi temi sta crescendo rapidamente, in controtendenza con le prese di posizione negazioniste di molti dei governi conservatori occidentali, in primis gli Stati Uniti d’America, nei confronti della lotta ai cambiamenti climatici. Mentre la foresta amazzonica risuona del rumore delle seghe elettriche messe in moto dal nuovo Presidente Bolsonero, e milioni di ettari dei boschi siberiani vanno in cenere per l’inerzia delle autorità locali russe, la silenziosa rivoluzione verde messa in moto da Ahmed in Etiopia, che ha mobilitato un milione e mezzo di volontari, suona a suo modo come una forma di riscatto del continente Africano nei confronti dei Paesi sviluppati, la cui secolare politica di rapina delle risorse naturali ha devastato il continente, contribuendo pesantemente al degrado ambientale e sociale da cui è sempre più oppresso. C’è da sperare che da lì si levi quel vento rinnovamento delle politiche ambientali a cui molti governi dei Paesi che si dicono più progrediti paiono avere ormai rinunciato.

Approfondimenti:

https://www.repubblica.it/ambiente/2019/07/30/news/in_etiopia_piantati_piu_di_350_milioni_di_alberi_in_un_giorno-232385269/

https://www.huffingtonpost.it/entry/in-etiopia-sono-stati-piantati-350-milioni-di-alberi-in-12-ore_it_5d419487e4b0d24cde08d998

https://www.ilmessaggero.it/mondo/etiopia_pianta_350_milioni_alberi_giorno_combattere_climatica_record-4649607.html

Un pensiero su “Green legacy in Etiopia: piantati più di 350 milioni di alberi in 12 ore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...