Dottore, ma è vero che? Un sito contro le “fake news” in medicina.

l’informazione:  E’ on line da alcune settimane il sito “Dottore, ma è vero che?”, creato dalla Fondazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi ed odontoiatri per rispondere alle molte domande di chi fa fatica a districarsi tra le tante notizie incontrollate, spesso false ed a volte pericolose per la salute, che si incontrano navigando su internet.

dove: Italia                         bea1813a-f0f9-4cbb-9045-1c9274f9dbbb_large

notizia del:  febbraio 2018

 

segnalata da:   Alberto, Grazia, Nadia

fonti: stampa specializzata e nazionale (vedi link)

commento: Spesso siamo disorientati quando dobbiamo trovare una risposta sicura a tante domande che ci assillano sui problemi della nostra salute o di quella dei nostri cari, da quelle sui vaccini, sulle medicine, sulle cure omeopatiche piuttosto che sulle abitudini alimentari. Da quando internet si è affermato come il principale strumento di informazione immediata per molti cittadini, lo stesso si è anche dimostrato un pericoloso veicolo di “fake news”, le cui conseguenze possono risultare pericolose per chi non ha l’avvertenza di chiedere conferma al proprio medico di fiducia o a un professionista specializzato. Con questa iniziativa gli Ordini professionali dei medici chirurghi e odontoiatri si sono preoccupati di rendere disponibile uno strumento di verifica sicuro ed affidabile, scientificamente garantito,  nel quale trovare le risposte ai dubbi che ci vengono inculcati dalle voci incontrollate che circolano sulla rete e tra l’opinione pubblica. Il sito si compone di una sezione contro le fake news, dedicata al cittadino, che potrà trovare risposte semplici ed argomentate alle più comuni domande in tema di salute, e di una sezione dedicata agli operatori con un vero e proprio “kit di primo soccorso comunicativo” composto da infografiche e brevi clip «da condividere con il proprio paziente durante la spiegazione di determinati argomenti», ha sottolineato Alessandro Conte, coordinatore del Gruppo di Lavoro composto da medici del Comitato Centrale Fnomceo, giornalisti scientifici, comunicatori e debunker, e che si appoggia a un board composto dalle Società Scientifiche che hanno dato la loro adesione.

 

Per approfondimenti

link a:  

https://dottoremaeveroche.it/

https://www.avvenire.it/attualita/pagine/salute-online-il-portale-contro-le-bufale

https://www.huffingtonpost.it/action-institute/dottore-ma-e-vero-che_a_23365159/

http://www.linkiesta.it/it/article/2018/03/08/nasce-dottore-ma-e-vero-che-un-portale-contro-le-fake-news-in-campo-me/37363/

http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/566752/Dottore-ma-e-vero-che-online-il-sito-dei-medici-contro-le-false-notizie

http://www.sanitainformazione.it/salute/dottore-vero-portale-fnomceo-combattere-le-fake-news/

http://www.repubblica.it/salute/2018/02/16/news/salute_nasce_il_portale_dei_medici_contro_le_fake_news_su_malattie_e_cure-188990467/

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-06-26/nasce-portale-medici-contro-fake-news-sanitarie-174410.shtml?uuid=AE8bkLmB

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...