Maggiordomi rurali nell’Oltrepò pavese

la notizia:    Sono in due, raccolgono le chiamate in Val Staffora di persone anziane e disabili e svolgono per loro commissioni e incombenze. Dalla spesa, al medicinale da consegnare: «Sistemata anche una legnaia»

dove:        Oltrepò pavese         image

 

segnalata da:   Gianni

 

fonte: notizia tratta dal programma GEO di rai3

commento:  «Siamo i maggiordomi rurali. Voi ci chiamate, noi risolviamo i problemi: soprattutto se abitate in cima a un monte». La formula è facile: e come spesso accade con le cose semplici, il successo è stato immediato. In pochi giorni di attività i «maggiordomi rurali» della Valle Staffora e della Valle Versa hanno fatto il pieno di clienti: spesso persone anziane, malate o disabili, che senza il loro aiuto non saprebbero come sbrigare le più banali incombenze della vita quotidiana, come pagare la bolletta del gas, ritirare la ricetta del medico o comprare il latte. Cristian Rossotti, 37 anni, abita a Bagnaria; il suo collega Roberto Antoniazzi, 40 anni, vive a Varzi: nel giro di una settimana sono diventati gli angeli custodi delle vallate.

«Sbrighiamo per conto dei nostri clienti piccole commissioni di tutti i generi in vari negozi e uffici – spiega Cristian Rossotti – Ma non sempre sono piccole. L’altro giorno, per esempio, mi sono ritrovato a Santa Margherita Staffora a sistemare una legnaia per l’inverno. «A quanto sembra facciamo un lavoro molto utile e apprezzato, anche se non abbiamo praticamente il tempo di fermarci a ragionarci su – racconta Cristian Rossotti – Prenotare i nostri servizi è facilissimo. Nei giorni precedenti si chiama il numero verde e si fa la richiesta. Noi la mattina alle 8 andiamo in ufficio a Varzi e riceviamo il planning e cioè un foglio in cui è scritto, ora per ora, dove dobbiamo andare e cosa dobbiamo fare. Siamo in due, con due furgoni, per coprire la zona il più possibile. Ma il lavoro è tanto, credo che la Coop assumerà altre persone». C’è anche un aspetto psicologico: gli anziani chiamano per mandare qualcuno a ritirare un esame ospedaliero: poi finiscono con raccontare all’operatore la loro giornata o i pettegolezzi di paese.

Il servizio è stato organizzato dalla cooperativa “la Sveglia” in val Staffora e Val Versa ed è destinata ad ampliarsi visto il successo che ha avuto. Il costo a chiamata è di 3 €. Questa è tra l’altro una delle attività previste dal progetto Oltrepo (bio)diverso che finanzia in parte i costi del servizio.

vedi il video su raiplay:  http://www.raiplay.it/video/2017/11/Maggiordomo-rurale-46f89353-0b37-4e11-882c-9b6522793062.html

link a:  http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2017/10/24/news/ecco-i-maggiordomi-rurali-al-servizio-della-gente-1.16033077

http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2017/05/28/news/e-spunta-il-maggiordomo-rurale-1.15408532

http://www.attivaree-oltrepobiodiverso.it/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...