l’informazione: La “Sacra conversazione” di Tiziano in mostra a Palazzo Marino
dove: Milano – Palazzo Marino (Sala Alessi) – visitabile dal 5 dicembre 2017 fino al 14 gennaio 2018
notizia del: 4 dicembre 2017
segnalata da: Grazia
commento: I capolavori dell’arte sono un bene prezioso che va tutelato.
La condivisione e la divulgazione dell’informazione sono strumenti che ci danno l’opportunità di poter godere di bellezze inimmaginabili, lasciandoci estasiare e coinvolgere emotivamente.
Ogni volta, ammirando un capolavoro, mi domando quale bramosia stesse mai provando l’artista nel crearlo.
Ora, quale struggimento, quali sussulti deve aver provato Tiziano, mentre componeva un’opera così maestosa e piena di energia? Non lo sapro’ mai, ma penso sentimenti profondi, forti, prorompenti, fino allo sfinimento.
Ringrazio Milano, che anche quest’anno ha voluto regalare ai suoi cittadini e ai turisti che la visiteranno nel periodo delle festività Natalizie, la possibilità di ammirare un altro capolavoro : “La Sacra conversazione” una pala d’altare dipinta dal Tiziano nel 1520 (all’età di 30 anni).
Con questa esposizione, Milano testimonia anche la sua vicinanza alla citta di Ancona che, con lo scopo di salvaguardare le opere d’arte del territorio marchigiano (colpito dal terremoto), è diventata punto focale di raccolta delle stesse.
Approfondimento: vedi la sacra conversazione di Tiziano
Link a:
http://gds.it/2017/12/01/mostre-la-sacra-conversazione-di-tiziano-a-milano_766995/
http://www.varesenews.it/2017/12/tiziano-sacra-conversazione-palazzo-marino/674474/
http://vivimilano.corriere.it/eventi-artecultura/tiziano-sacra-conversazione-1520/