Dove: Milano
Notizia del: Maggio 2017
Segnalata da: Alberto
Fonte: La Repubblica, Non sprecare
La notizia: L’Associazione Coltivare la città, formata da alcuni inquilini delle case Aler di via Russoli, a Milano, e capitanata dall’arch. Tiziana Monterisi, propone all’amministrazione delle case popolari un progetto per la realizzazione di orti pensili sui tetti degli edifici, da coltivare da parte degli stessi inquilini, che potranno beneficiare dei prodotti orticoli raccolti su una superficie di 3500 mq.
Commento: L’iniziativa si propone di estendere l’esperimento già condotto con successo dalla stessa Associazione sui tetti delle case di via Tortona, dove alcune inquiline delle case popolari di via Russoli hanno curato la coltivazione di un orto pensile al Superstudio Più, realizzato su un’idea di Michelangelo Pistoletto,in occasione di Expo 2015. Il Presidente dell’Aler, Angelo Sala, ha espresso apprezzamento per il progetto che l’Associazione ha sottoposto all’amministrazione, il cui costo, di circa 8 milioni di euro, potrebbe essere sostenuto anche da sponsor privati e da finanziamenti nazionali sulla riqualificazione delle periferie urbane. Il progetto prevede ambiziosamente, oltre alla creazione di spazi per coltivare pomodori, zucchine ed insalata, anche piantumazioni di alberi da frutto, serre, impianti per la produzione di energia da fotovoltaico e un biodigestore. E’ particolarmente interessante ed apprezzabile il fatto che dalla moda dei giardini e dei boschi pensili, che impreziosiscono i nuovi edifici di lusso di Milano, si passi anche a progetti che prevedono la possibilità di utilizzare gli stessi principi per interventi che non si limitano a migliorare l’estetica delle architetture con opere a verde, ma che inseriscono la vegetazione in contesti di degrado edilizio e sociale per migliorare l’ambiente e la qualità della vita dei suoi abitanti.
Link: http://www.nonsprecare.it/orti-sul-tetto-milano-case-popolari
http://www.bionotizie.com/green-life/milano-lorto-sul-tetto-alle-case-aler-si-pensa-green/