I bibliotecari di Timbuctu

l’informazione:      è recente la pubblicazione di un libro, dal nome “La biblioteca segreta di Timbuctù”, edito da Rizzoli, scritto da Joshua Hammer, corrispondente di Newsweek, che narra la vicenda di un inestimabile patrimonio di 350.000 manoscritti, che da secoli restituiscono il cuore intellettuale dell’Africa subsahariana, che stava per essere distrutto dalla follia di Al Quaida, in nome della Jihad, salvato da un gruppo di coraggiosi bibliofili a partire dal 2012.

 

dove:        a Timbuctù in Mali   Mali Timbuktu Manuscripts

 

notizia del:   marzo 2017

 

segnalata da:   Elvira

 

commento:  trattati di Logica, Astrologia, Matematica  e Medicina, odi alla Musica, poemi che idealizzano l’Amore romantico.  Per salvare dalla follia distruttiva di Al Quaida i 350.000 manoscritti (già scoperti nel 1826 da Gordon Laing, primo europeo a mettere piede a Timbuctù) Abdel Kader Haidara raccoglie un gruppo di coraggiosi bibliofili e mette in opera un’incredibile operazione per metterli al sicuro in case fidate della città, ed evitare che vengano bruciati. Oggi Abdel Kader Haimara vive a Bamako e vorrebbe riportare i manoscritti a Timbuctù, ma la situazione nel nord del Mali è ancora instabile.

La nostra cultura è sempre a rischio, per fortuna ci sono sempre dei coraggiosi che sanno opporsi alla stupidità e alla paura.

 

 

per approfondimenti,link a:  http://www.ilpost.it/2016/04/27/bibliotecario-timbuctu-al-qaeda/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...