l’informazione: La storica cascina Monluè , situata a Milano Est, quartiere Forlanini, che da molti anni versa in stato di abbandono, sarà recuperata e restituita alla comunità, grazie ad un progetto di ristrutturazione, finanziato dall’associazione “La nostra Comunità” che è dedita da molti anni all’’accoglienza di persone affette da disabilità. Il progetto prevede sia la creazione di spazi dove le persone fragili possano sentirsi “a casa” e sviluppare le loro potenzialità nell’ambito lavorativo, che luoghi di socializzazione aperti a tutti i cittadini.
dove: a Milano
notizia del: Maggio 2016
segnalata da: Ileana
commento: Elena Dottore, la mia vulcanica cugina, già Presidente di ben tre strutture dedicate alle persone con disabilità, è riuscita, superando non pochi ostacoli, ad ottenere dal Comune di Milano la gestione di una cospicua fetta della storica cascina Monluè, che versava ormai da diverso tempo in stato di abbandono e conseguente degrado.
Ora grazie ad un progetto di ristrutturazione già ben delineato, verranno adibiti degli spazi dove le persone disabili o con fragilità potranno trovare un luogo dove iniziare un percorso di vita autonomo e frequentare un laboratorio che possa dare loro opportunità di occupazione ed inclusione nel tessuto sociale.
Inoltre verranno messi a disposizione di tutta la comunità degli spazi di incontro che favoriscano momenti di socializzazione e svago, grazie alla presenza di una Caffetteria “solidale” ed alla organizzazione di eventi culturali, concerti, ecc. (vedi approfondimento).
Approfondimento: vedi approfondimento progetto Cascina Monluè
link a: http:// www.lanostracomunita.org/
Questa notizia mi fa molto molto piacere, sarà bello veder rinascere la cascina e saperla abitata, vissuta. Un ‘brava’ alla temeraria cugina di Ileana!
"Mi piace""Mi piace"