la notizia : Milano vince in una delle categorie della prima edizione dell’Earthshot Prize, riconoscimento internazionale sulle migliori soluzioni per proteggere l’ambiente. La cerimonia si è svolta all’Alexandra Palace di Londra alla presenza del principe William e della moglie Kate Middleton. Il progetto milanese che ha vinto la categoria “Un mondo senza sprechi” è quello degli Hub di quartiere contro lo spreco alimentare, nati poco prima dell’emergenza coronavirus e consolidati nel pieno del bisogno come realtà di aiuto e di recupero, sotto il cappello della ‘Food policy’ a cui aderisce il Comune di Milano dai tempi di Expo.

Prposta da: Grazia
dai Media, 19 Ottobre 2021
Commento: possiamo dire che è una eredità positiva di Expo 2015. Gli Hub di Quartiere sono luoghi fisici pensati per recuperare eccedenze alimentari e distribuirle alle organizzazioni che si occupano di sostenere famiglie indigenti. Da un lato, gli Hub vanno dunque incontro alle necessità di chi si trova in stato di bisogno, dall’altro razionalizza la filiera ed evita gli sprechi di cibo e risorse, con grande attenzione riposta anche verso la qualità del cibo, coinvolgendo diversi attori del “sistema cibo”. Il progetto,nato nel 2017 con un primo Hub,ad oggi ne conta 3,nei quartieri Isola,Lambrate e Gallaratese. Il premio di un milione di sterline – spiega il Comune – verrà utilizzato per potenziare gli Hub, aprirne di nuovi, “garantendone la sostenibilità sul lungo periodo e replicare questa virtuosa buona pratica nella rete delle città che lavorano con Milano sulle food policy, partendo dalla rete delle città di C40 e del Milan Urban Food Policy Pact”.
vedi:

per approfondimenti:
