riprendiamo da “la repubblica” del 4 Marzo questo articolo che rilanciamo…
“Regina viarum”, la regina di tutte le strade. Ma anche “insignis, nobilis, celeberrima”, come scrivevano i latini. Raccontata da Goethe e ancora oggi la più ricca di memorie e tesimonianze dei fasti dell’epoca romana e di secoli di cammini, commerci e pellegrinaggi che l’hanno attraversata.
La Via Appia ritrova il suo antico percorso, 360 miglia da Roma a Brindisi, con il progetto del Mibact “Appia Regina Viarum – Valorizzazione e messa a sistema del cammino lungo l’antico tracciato romano”, che prende ufficialmente il via oggi e la trasformerà nel “primo cammino laico al mondo”….