Elvira propone questa notizia: Dal 1 gennaio 2019 è entrato in vigore in Italia il divieto di produrre e vendere cotton fioc in plastica. Quelli nuovi dovranno essere compostabili e biodegradabili, dovranno avere indicazioni sul corretto smaltimento e il divieto di gettarli nel wc. La nuova normativa è stata introdotta dalla legge di bilancio approvata nel dicembre del 2017. L’Italia è il primo paese dell’Unione Europea a vietare la produzione e la vendita di cotton fioc in plastica, un divieto a cui da tempo sta lavorando anche l’Unione Europea. È la stessa legge che vieterà, a partire dal primo gennaio del 2020, l’uso nei prodotti cosmetici delle cosiddette microplastiche, particelle di diametro inferiore ai 5 millimetri normalmente usate nei prodotti cosmetici o per l’igiene personale che provocano enormi problemi dal punto di vista ambientale.
fonte: la repubblica del 4 gennaio 2019
approfondimento: Tutti abbiamo visto la fotografia del cavalluccio marino che trasporta, come se fosse un’ambita preda, un bastoncino di cotton fioc, uno dei prodotti in plastica che maggiormente ha contribuito all’inquinamento ambientale, in particolare di mari e spiagge. I cotton fioc rappresentano, infatti, il 9 per cento dei rifiuti ritrovati sulle nostre coste.
Ma dal 1 gennaio 2019 l’Italia si è posta all’avanguardia vietando il commercio di quelli non biodegradabili e compostabili. Già nel 2011 l’Italia è stata in prima fila vietando gli shopper non compostabili o biodegradabili, una scelta coraggiosa che, dopo un primo momento di difficoltà, ha portato a un adeguamento degli impianti di produzione alle nuove esigenze e ad un rilancio del settore e dell’occupazione.
commento: Con questa scelta legislativa l’Italia si pone come nazione guida in Europa, ma le immagini che spesso abbiamo sotto i nostri occhi dimostrano che tantissimo deve essere ancora fatto, a partire da una raccolta differenziata che tenda a “rifiuti zero” come indicato da Rossano Ercolini, insegnante elementare e scrittore, che ne sperimenta la possibilità a Capannori in provincia di Lucca.
Uno smaltimento corretto dei cotton fioc è tra le modalità che deve coinvolgere tutti, un impegno in particolare per genitori ed insegnanti. Ma saranno forse proprio i bambini e i giovani a dare l’esempio, attenti e consapevoli a temi che riguardano il loro futuro.
link a: https://www.ilpost.it/2019/01/01/divieto-cotton-fioc-plastica/
https://www.donnamoderna.com/news/societa/cotton-fioc-vietati