la notizia: più di cento persone hanno aderito all’iniziativa di pulizia dello stabile Aler di via Lorenteggio 181, lanciata dal Laboratorio di quartiere Giambellino-Lorenteggio e da altre associazioni territoriali. Le squadre di volontari (tra cui alcuni residenti del complesso) si sono messe al lavoro dalle 10 di sabato mattina e hanno proseguito per oltre quattro ore.
dove: Milano, via Lorenteggio
5 gennaio 2019
segnalata da: Grazia e Gianni
fonte: TG3 ,la stampa in genere e conoscenze dirette
commento:
Lo stabile di via Lorenteggio 181 è particolarmente degradato e oggetto di progetti di riqualificazione che, tra l’altro, prevedono l’abbattimento di un’ala quasi interamente occupato abusivamente. Uno sgombero preventivo, al fine di liberare completamente quell’ala, non era andato a buon fine a maggio 2018 per un presidio di abitanti e comitato antagonista locale.
Dalle 10 di sabato mattina per oltre quattro ore le squadre di volontari pulitori, composte da cittadini di tutte le età e da residenti del complesso Aler, si sono armate di buona volontà, scope, badili, carriole e quant’altro necessario per riversare sui camion del servizio straordinario dell’Amsa – che ha fornito gratuitamente anche le attrezzature per la pulizia utilizzate dai volontari – rifiuti indifferenziati. Materiale ingombrante e pericoloso è invece stato accumulato nei cortili e nelle aree comuni dei palazzi e dovrà occuparsene Aler. Alla pulizia straordinaria hanno anche partecipato Santo Minniti, presidente del Municipio 6, il consigliere comunale David Gentili e don Renzo Marnati, parroco della chiesa di Santo Curato D’Ars in via Giambellino. La giornata di mobilitazione di oggi proseguirà poi con il progetto di “misurare” letteralmente il Giambellino, iniziativa messa in campo dal Laboratorio di quartiere Giambellino-Lorenteggio finalizzata a “conoscere quante sono e quanto sono grandi le case popolari oggi” per fare in modo che” il piano di riqualificazione che a breve dovrà partire raggiunga l’obiettivo fissato di mantenere il numero di alloggi, o almeno il numero di metri quadrati”.
E’ una vergogna che Aler (istituto gestito dalla Regione Lombardia) da anni non riesca a rendere dignitose molte delle abitazioni di sua proprietà. Speriamo che il piano di riqualificazione presentato finalmente parta.
E’ sempre una buona notizia che i cittadini si rimbocchino le maniche e diano un esempio di interesse per i beni pubblici: è sempre necessario far pressione sui nostri amministratori perché mantengano fede agli impegni
vedi volantino sulla manifestazione: invito
link a:
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/lorenteggio-case-aler-1.4376625
http://barona.milanotoday.it/lorenteggio-giambellino/pulizia-lorenteggio-181.html
https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/01/06/news/lorenteggio_181_aler_pulizia-215949870/