Il “covo della ladra”, libreria indipendente a Milano

la notizia:      da 5 mesi è sorta una piccola libreria indipendente in via Scutari-angolo via Prinetti 40,zona via Padova.  Era il sogno di Mariana Marenghi, sogno che con tenacia è riuscita a realizzare ed ora è diventato punto di riferimento per il quartiere.

dove:        a Milano, zona via Padova  Cattura

 

segnalata da:   Luigi e Gianni

                                     

fonte:   la stampa, il web  e incontro con Mariana, la “ladra” di libri

commento:  abbiamo incontrato Mariana ad un incontro di “Nestore caffè”, lo scorso lunedì 12 marzo.

Lei ti investe con  tutto l’entusiasmo e la passione per l’impresa che sta realizzando e il “mestiere” che fà.  Ci ha raccontato di come il suo sogno di fare la “libraia” si è concretizzato nell’apertura di questo spazio, in un quartiere ricco di contraddizioni ma estremamente vitale.  Il tutto grazie anche ad una iniziativa di crowdfunding che le permette di avere alle spalle più di 150 persone che hanno creduto in lei. Ci ha parlato di biblioterapia e di come si fà a scoprire assieme qual è il libro giusto per te in quel momento della tua vita.

“Un giorno di qualche mese fa, in un post su una social district di quartiere, lanciavo l’idea di realizzare una libreria indipendente, in cui il libro fosse un pretesto per creare un luogo in cui dare vita a corsi, incontri, laboratori, letture, incontrate autori, case editrici, scrittori di professione. Insomma un piccolo mondo fatto di libri e lettori, in una zona della città che non ha librerie, tra Via Padova e Viale Monza.”

9224987-kE6C-U43390263294845pkH-1224x916@Corriere-Web-Milano-593x443

Nasce così il Covo della Ladra, una piccola libreria del giallo. Piccola ma intensa. Non immaginatevi uno di quei luoghi lineari e ultramoderni, in cui tutto è bianco e nitido. Immaginatevi, invece, una di quelle librerie un po’ retrò, che traboccano di libri, in cui si respira odore di pagine nuove (ma anche un po’ vissute), dove potersi bere una tazza di americano non perché c’è la caffetteria ma perché te la offre La Ladra, con gli angoli un po’ confusi, dove si può stare anche senza dover comprare. Insomma, una parentesi di mondo fatta di romanzi gialli, noir e…un pizzico di fantasy, per grandi e piccini.   La scelta della specializzazione nel giallo e noir è dovuta ,oltre che a una passione, anche a un legame col quartiere che negli anni 50-80 è stato in qualche modo collegato alla mala milanese.

Il Covo della Ladra è anche un luogo del quartiere e che da questo vive e trae spunto. La Libreria lavora in stretta connessione con il quartiere che la ospita, le realtà che lo abitano e i cittadini che lo vivono, promuovendo eventi, iniziative culturali e attività in stretta connessione con Via Padova e il suo district.

Il Covo della Ladra è un luogo senza tempo, che corre contro il tempo e che non ha paura di pensare al futuro.

Torneremo a visitarlo.

link a:  http://www.ladradilibri.com/

https://www.panorama.it/cultura/libri/il-covo-della-ladra-libreria-di-quartiere-milano/

http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_ottobre_31/mariana-libreria-zona-via-padova-covo-della-ladra-746c0420-bd9f-11e7-b457-66c72633d66c.shtml

2 pensieri su “Il “covo della ladra”, libreria indipendente a Milano

  1. se ti riferisci all’orario di apertura del “covo della ladra”,trovi gli orari entrando nel sito della libreria http://www.ladradilibri.com/. Se ti riferisci al nostro sito “lebuonenotizie” ,non abbiamo una sede. Ci ritroviamo periodicamente una volta al mese presso Lyceum a Milano in via Calatafimi 10. Trovi luogo e data di incontro sulla pagina “incontri in programma” del nostro blog. Se sei interessato a conoscerci meglio ci possiamo sentire per mail a uno degli indirizzi email indicati nella pagina “contatti”. Ciao e grazie

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...