Stop alla plastica monouso: piatti, bicchieri e posate sono “fuorilegge”

La notizia: Piatti e bicchieri in plastica monouso, ma anche cannucce e cotton fioc, da oggi, 14 gennaio, sono ufficialmente “fuorilegge”. Entra in vigore anche in Italia la direttiva europea Sup (Single use plastic) che si pone come obiettivo quello di ridurre l’uso della plastica monouso, non biodegradabile e non compostabile. 

proposta da : Maria Grazia

Commento: È entrato in vigore il Decreto legislativo n.196 del 8 novembre 2021 per l’attuazione in Italia della direttiva (UE) 2019/904, ovvero la direttiva SUP sulle plastiche monouso. SUP sta per “Single-Use Plastic” e comprende una vasta gamma di prodotti che troppo spesso finiscono per inquinare l’ambiente e soprattutto i mari e le spiagge. Oltre l’80% dei rifiuti marini rinvenuti sulle spiagge europee sono di plastica; di questi, il 50% sono oggetti di plastica monouso e il 27% sono attrezzatura collegata alle attività di pesca. E’ un percorso iniziato da alcuni anni e su cui abbiamo già pubblicato molte notizie che trova finalmente oggi la sua conclusione: speriamo di vederne finalmente l’applicazione e una riduzione dell’inquinamento dei nostri mari

link a: https://newseumit.com/economia/stop-alla-plastica-monouso-piatti-bicchieri-e-posate-sono-fuorilegge/full/

https://www.altroconsumo.it/casa-energia/pulizie/news/direttiva-europea-plastica-monouso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...