Emozioni dell’abbraccio

Visite agli ospiti del Sartor di Castelfranco: ecco le postazioni speciali per gli abbracci „Saranno predisposte due postazioni “Emozioni dell’abbraccio” dove sarà sperimentata una nuova tecnica che, con l’utilizzo di materiale plastico trasparente morbido, consentirà a ospiti e famigliari di abbracciarsi pur restando separati e protetti da possibili contagi“… Speriamo che,nonostante la recrudescenza della pandemia,soluzioni che consentono di introdurre un pò di umanità nelle situazioni … Continua a leggere Emozioni dell’abbraccio

“Te lo spiego io”: all’Istituto dei Tumori una App per accompagnare i più giovani alle terapie oncologiche

La primaria Maura Massimino: “Vogliamo accompagnare famiglie e pazienti con il linguaggio usato dai più giovani”. Ogni anno 2.500 adolescenti e bambini si ammalano di cancro… tratta da “La Stampa” vedi https://www.lastampa.it/milano/2020/10/24/news/te-lo-spiego-io-all-istituto-dei-tumori-una-app-per-accompagnare-i-piu-giovani-alle-terapie-oncologiche-1.39455680 Continua a leggere “Te lo spiego io”: all’Istituto dei Tumori una App per accompagnare i più giovani alle terapie oncologiche

Diagnostica la sua malattia dopo che nessun medico ci era riuscito. La storia di Israa fa il giro del mondo

Israa Al-Tayeh è una ragazza giordana, di 18 anni: soffriva sin da piccola di forti dolori alle articolazioni e di una continua perdita di conoscenza senza apparente motivo. Ma visto che i medici non erano stati in grado di diagnosticare la sua malattia, da sola si è messa a studiare su testi di medicina e alla fine l’ha scoperta, ha diagnosticato lei stessa la sua … Continua a leggere Diagnostica la sua malattia dopo che nessun medico ci era riuscito. La storia di Israa fa il giro del mondo

i miei libri ora abitano a Lisbona

Lo scrittore Alberto Manguel ha donato la sua biblioteca alla capitale portoghese. Nascerà così il Centro di storia della lettura. Che ha già adottato il motto di Flaubert: “Leggi per vivere” …..Ogni giorno, ormai, passo davanti all’edificio che ospiterà la mia biblioteca e tocco la facciata di pietra con timore reverenziale. La mia biblioteca, quando la raccolsi in Francia, rappresentava per me il mondo stesso e … Continua a leggere i miei libri ora abitano a Lisbona