l’informazione: c’è una iniziativa sponsorizzata dalle Ferrovie Italiane per colorare con disegni belli i sottopassaggi degradati di alcune stazioni di Milano chiamata “così mi piace”
dove: a Milano
notizia del: 2016
segnalata da: Gianni
commento: ormai da un po’ di tempo il sottopassaggio che conduce alla stazione di Greco, provenendo da via Breda, ha cambiato aspetto. Prima era un luogo sporco, brutto, imbrattato, ricoperto da ogni tipo di graffito, un luogo dove passare di corsa chiudendosi occhi e naso. Ora è un luogo gradevole, ricoperto da tanti dipinti di ottimo livello, molto belli e simpatici. E si deve dire anche che i disegni sono rispettati, non vengono imbrattati e si mantengono. Ho scoperto che si tratta di un’iniziativa della associazione Nuova Acropoli in collaborazione con Ferrovie dello Stato e sponsorizzata dal Comune, volta a trasformare alcuni luoghi “terra di nessuno” in spazi artistici. Altre iniziative hanno visto coinvolte le stazioni di Porta Garibaldi, Porta Genova, San Cristoforo e Romolo. Perché non continuare l’iniziativa e moltiplicarla anche per i mille altri spazi degradati di Milano?
approfondimento: vedi approfondimento breve cosimipiace
link a: http://www.cosimipiace.it/
L’iniziativa è senz’altro positiva e dovrebbe essere estesa ad altre situazioni simili. Segnalo in proposito, per chi non la conoscesse, un’iniziativa analoga realizzata a Milano il mese di settembre: 50 “energy box”, le centraline elettriche dei semafori, sono stati decorati da artisti di strada grazie ad un accordo tra il Comune e A2A. Secondo me queste creazioni rendono più vivace e piacevole il paesaggio urbano e valorizzano una forma d’arte “minore” in forte sviluppo. Per chi fosse interessato ad approfondimenti e a una galleria delle opere segnalo due link, dove si trova anche la mappa dei box decorati:
http://www.artslife.com/2015/09/08/street-art-milano-prima-galleria-a-cielo-aperto-deuropa-energy-boxurban-art-renaissance/
http://www.energybox2015.it/
"Mi piace""Mi piace"