i caschi blu della cultura

novità l’informazione:  restauratori e militari: nascono i “caschi blu” dell’arte dove:   notizia sulla stampa nazionale   notizia del: 17 febbraio 2016 segnalata da : Elvira commento:  la firma dell’accordo tra stato italiano e Unesco per dar vita a un primo nucleo di militari ed esperti per la salvaguardia del patrimonio artistico mondiale danneggiato e a rischio rappresenta una buona notizia di fronte agli orrori cui … Continua a leggere i caschi blu della cultura

Speranze di vita

novità l’informazione:  un gruppo di ricercatori dell’Ospedale S.Raffaele (sovvenzionati dall’AIRC) ha fatto una importante scoperta che potrebbe avere sviluppi importanti per la cura della leucemia notizia del: febbraio 2016                   dove: in Italia segnalata da:  Grazia commento: lo studio di un team di ricercatori del S. Raffaele, presentato negli USA recentemente, su una terapia immuno-cellulare che potrebbe avere inaspettati … Continua a leggere Speranze di vita

l’ascolto attivo del Comune di Udine

l’informazione: il comune di Udine ha attivato sperimentalmente già dal 2009 e negli ultimi anni è entrato pienamente a regime (circa 6000 segnalazioni all’anno) il sito di “ascolto attivo” ove i cittadini possono facilmente segnalare disfunzioni e problemi , possono seguirne l’evoluzione fino alla soluzione e possono visionare lo stato di avanzamento di tutte le segnalazioni attivate da tutti i cittadini dove: nel Comune di … Continua a leggere l’ascolto attivo del Comune di Udine

il progetto “Gate Bridge” per i giovani e le imprese

l’informazione: il progetto “Gate Bridge” è un progetto della Fondazione Pardis che vuole favorire  l’inserimento di giovani laureati e diplomati nelle aziende del territorio nord milanese mettendo a disposizione dei fondi per attivare una prima fase di tirocinio e seguirne l’inserimento: in sostanza far da ponte tra giovani e imprese. Ad oggi 12 inserimenti in 12 imprese.                 … Continua a leggere il progetto “Gate Bridge” per i giovani e le imprese

il refettorio ambrosiano

l’informazione: già dal 2015,è stato aperto il “Refettorio ambrosiano” nell’ex teatro di Greco ,ora mensa per i più bisognosi,per offrire eventi culturali al quartiere e alla città e per continuare,anche dopo Expo,a riflettere sul valore del cibo e sugli sprechi da evitare dove:  a Milano,quartiere di Greco     notizia del:  gennaio 2016 segnalato da:   Gianni commento:  si può abbinare una attività di “mensa dei bisognosi” … Continua a leggere il refettorio ambrosiano